[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Racing Club, Ridolfi: “La mission del settore giovanile? Valorizzare e far crescere i ragazzi”

Condividi

Con lo scorso fine settimana, sono partiti tutti i campionati agonistici del settore giovanile del Racing Club che quest’anno conta su quattro formazioni visto che, per la presenza dei gruppi nazionali del Racing Roma, è stato deciso di non allestire un gruppo Juniores. Il direttore sportivo Marco Ridolfi fa un’ampia panoramica sulle formazioni ai nastri di partenza iniziando dall’alto. «Gli Allievi regionali di mister Arnaldo “Lallo” De Cresce hanno vinto nell’ultimo turno per 2-0 contro la Virtus Divino Amore. Un risultato convincente che si aggiunge ai 4 punti già conquistati nelle prime due partite per un avvio di stagione sicuramente confortante. Sono convinto che questi ragazzi potranno essere protagonisti nella loro categoria».
Una convinzione che Ridolfi “trasferisce” anche sugli Allievi fascia B d’Elite che nello scorso week-end hanno vinto la prima di campionato per 3-2 sul difficile campo del Ceprano. «I ragazzi di mister Antonio Rizzo sono andati anche sotto e hanno saputo reagire, dimostrando carattere in una situazione non semplice. Gran parte di questo gruppo ha già affrontato lo scorso campionato Giovanissimi Elite piazzandosi al quarto posto e credo possano confermarsi nelle zone alte della classifica anche quest’anno». Un inizio negativo a livello di risultati non condiziona il giudizio di Ridolfi sui Giovanissimi Elite di mister Emanuele Sabatino. «Hanno perso le prime quattro partite di campionato, l’ultima delle quali sul campo dell’Accademia Roma per 3-1 pur andando in vantaggio. Ma questo gruppo ha avuto un calendario molto duro incrociando squadre molto forti come Urbetevere e Vigor Perconti e in ogni caso ha già dato segnali di notevoli passi in avanti. Sono assolutamente fiducioso sulle possibilità di salvezza di questa squadra, il campionato è lungo».
Hanno iniziato con un pari interno (0-0 con la Virtus Nettuno) i Giovanissimi regionali fascia B di mister Luca Toselli. «Come anche gli Elite, questo è un gruppo condizionato dalla presenza delle selezioni nazionali del Racing Roma, ma sono convinto che se la caverà. In ogni caso la mission del Racing per tutte le sue formazioni è quella di valorizzare i ragazzi magari facendoli giocare sotto età nei vari campionati: il risultato che ci interessa non è quello sull’immediato, ma quello a lungo termine». Ridolfi chiosa con due parole sulla prima squadra che domenica ha battuto a domicilio il Formia per 4-2 (doppietta di rigore per Sammarco e reti di Celiani e Seferi). «Anche in questo caso parliamo di un gruppo molto giovane e in quanto tale un po’ discontinuo. Tra l’altro la nostra prima squadra si scontra con realtà che hanno investito tantissimo per fare l’Eccellenza, mentre noi abbiamo badato al contenimento dei costi, avendo da quest’anno anche una Lega Pro. Ma sono ragazzi che si allenano con costanza e impegno e sono guidati da un tecnico di grande spessore come Selvaggio: sono convinto che centreranno il loro obiettivo».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter