[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, II° Categoria, Città di Montecompatri, Maiolatesi: “Col Crystal Pioda abbiamo dormito un tempo”

Condividi

Un bilancio lineare. Il Città di Montecompatri ha ottenuto una vittoria, un pari e una sconfitta nelle prime tre giornate del girone G di Seconda categoria: il segno “ics” è arrivato dalla sfida interna di domenica scorsa contro il Crystal Pioda, terminata sul 3-3. Un match che mister Cesare Maiolatesi analizza in questa maniera. «Nel primo tempo abbiamo totalmente sbagliato l’approccio, evidentemente più di qualche nostro giocatore si è soffermato troppo sulla classifica della squadra avversaria che aveva collezionato un solo punto nelle due precedenti gare.
Tra l’altro il Crystal Pioda è un gruppo molto giovane e probabilmente è stato sottovalutato nella prima parte di gara che abbiamo concluso sul 2-1 a favore della squadra ospite, nonostante il momentaneo pari firmato da Simoncini. Nell’intervallo ne ho dette di tutti i colori ai ragazzi perché li vedevo proprio totalmente addormentati e la scossa nella ripresa c’è stata: la squadra ha giocato con la giusta intensità e concentrazione e ha ribaltato i conti con il secondo gol personale di Simoncini e col sigillo di Spina. A quel punto eravamo abbastanza in gestione, ma purtroppo all’ultimo assalto degli avversari in pieno recupero abbiamo commesso un errore che abbiamo pagato a caro prezzo con la rete del pareggio. A fine partita c’era la consapevolezza di aver buttato due punti, ma purtroppo nel calcio quando commetti questo genere di errori difficilmente riesci a cavartela».
Nel prossimo turno il Città di Montecompatri è atteso dalla sfida pomeridiana sul campo dell’Ordine Ingegneri Roma, che ha vinto la sua unica gara proprio in casa contro la Roman 91. «Sappiamo poco del prossimo avversario e di molte squadre del nostro girone che è quasi completamente diverso rispetto all’anno scorso – spiega Maiolatesi – Purtroppo ci mancheranno capitan Palmioli che si è stirato e Salvatori che ha un problema al ginocchio, anche se dovrebbe rientrare Ristori. Inoltre c’è l’incognita della gara con orario pomeridiano anche se in questa stagione ci capiterà di giocare pure di sabato, quindi le proveremo un po’ tutte». La chiusura del mister è sull’avvio di stagione dei biancoverdi. «Forse siamo leggermente al di sotto nel complesso, pur avendo battuto alla prima di campionato l’Acds che è la mia favorita per la vittoria finale. Ma questa squadra ha dei valori e spero li possa esprimere al meglio».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter