[current_date format='D, d F, Y']

Bracciano-Martignano, Parco Naturale Regionale, rapporti ambientali e sintesi non tecnica in libera visione

Condividi

 

Bracciano, 22 settembre 2016: Oggi 22 settembre gli elaborati del Piano e il Rapporto Ambientale e Sintesi non tecnica del Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano, adottati con deliberazione del Commissario Straordinario n. 8 del 15 aprile 2013, sono depositati in libera visione per la presentazione di eventuali osservazioni scritte. E’ pubblicato inoltre da oggi 22 settembre sul Corriere della Sera “l’avviso di deposito e pubblicazione” con l’elenco delle sedi presso le quali il cittadino interessato potrà visionare gli atti: Ente Parco, Comuni del Parco, Uffici competenti regionali, della Città Metropolitana di Roma e della Provincia di Viterbo.

Raggiungiamo finalmente un obiettivo importante con la pubblicazione di questi importanti strumenti di gestione dell’area naturale protetta. Speriamo vivamente che le osservazioni che ne potranno scaturire siano consone e costruttive, utili all’interesse dell’intera comunità. Con questo atto vogliamo coinvolgere la popolazione tutta affinchè la successiva approvazione del Piano possa fornirci i giusti strumenti per una corretta gestione del territorio.

Lo dichiara in una nota il Commissario del Parco, Giuseppe Curatolo.

A seguito della modifica della legge 29/1997 e ss.mm.ii. il Parco è incaricato dalla Regione alla pubblicazione del Piano – dichiara il Direttore, Danilo Casciani. Dalla data di pubblicazione del presente avviso sul BURL, decorrono i tempi per la presentazione delle osservazioni al Piano del Parco per un periodo di 40 giorni ed i tempi per la presentazione delle osservazioni al Rapporto Ambientale e Sintesi non Tecnica del Piano del Parco, per un periodo di 60 giorni. Sono stati fatti incontri propedeutici con i Sindaci dei Comuni e con gli uffici tecnici coinvolti per informare gli uffici competenti circa le modalità e le procedure per la visione degli elaborati del Piano – conclude Casciani.

Gli elaborati, le informazioni sui tempi, procedura e modulistica di presentazione delle osservazioni sono pubblicati sul sito dell’Ente Parco: www.parcobracciano.it

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Come scegliere un calibro digitale

Tra i tantissimi strumenti di misura disponibili nel grande catalogo di RS Components online figura anche il calibro digitale. È un oggetto molto versatile, utilizzato in svariati ambiti, visto che consente di effettuare diverse misurazioni di precisione

Batosta dell’Antitrust: multa di 12.5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen

Si tratta di una vittoria del Codacons che da anni si batte contro i conguagli illegali e le fatturazioni sbagliate da parte delle società energetiche, e di tutti i consumatori vittime dei soprusi degli operatori. Lo afferma il presidente Carlo Rienzi, commentando la sanzione da 12,5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a Eni, Enel e Sen.

Iscriviti alla newsletter