[current_date format='D, d F, Y']

Viterbo, si barrica in casa e minaccia di far saltare in aria il condominio

Anguillara, identificati gli autori del danneggiamento del presepe

Condividi

Attimi di tensione nel primo pomeriggio di ieri in via XXIV Maggio a causa di un operaio viterbese di 45 anni in preda ad un forte stato di agitazione emotiva. All’arrivo dei sanitari del 118, il cui intervento era stato richiesto dalla sorella dopo un’accesa discussione, l’uomo ha improvvisamente impugnato un coltello brandendolo contro medico ed infermieri e poi si è barricato in casa manifestando intenti suicidi e minacciando di far esplodere l’intero immobile, composto da 24 appartamenti, con l’utilizzo del gas metano della rete cittadina. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri e i VV.F. che hanno tempestivamente provveduto ad interrompere l’erogazione di gas verso l’appartamento in questione. Dopo una lunga attività di mediazione e convincimento, durata oltre un’ora e condotta dal Comandante della Stazione Carabinieri di Viterbo, Luogotenente Maurizio Iannaccone, l’uomo ha desistito dai suoi insani propositi ed è stato accompagnato all’ospedale civile “Belcolle” per gli accertamenti sanitari del caso. Per il 45enne, già noto alle forze dell’ordine, è scattata la denuncia per minaccia e procurato allarme.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter