[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Asd Borussia, Piangerelli: “Vorremmo ottenere il riconoscimento di Scuola calcio qualificata”

Condividi

Con l’inizio di questa settimana, è cominciata pure l’attività del settore Scuola calcio del Borussia. I piccoli atleti del club del presidente Umberto Valentini hanno avviato il loro percorso stagione sotto gli occhi attenti del direttore generale nonché responsabile del settore di base Pietro Piangerelli. «La Scuola calcio, ovviamente, è nel nostro cuore. L’anno scorso sono stati commessi alcuni errori che in questa stagione devono essere assolutamente evitati. Dobbiamo cercare, nei limiti del possibile, di accontentare le esigenze dei genitori e dei nostri piccoli atleti perché qui sceglie il Borussia sia soddisfatto a fine stagione».
L’organigramma tecnico è ancora in via di definizione. «Gli allenatori che abbiamo già ufficialmente scelto sono Antonio Di Canio per i Pulcini 2006 e Italo Chiarelli per i Pulcini 2008. Poi ci sarà sicuramente un gruppo Pulcini 2007 e quelli dei Piccoli Amici 2009, 2010 e 2011 che probabilmente saranno affidati a una donna perché crediamo che per quella fascia d’età sia la soluzione migliore. Gli Esordienti? Vedremo se si riuscirà a formare un gruppo misto, ma al momento stiamo verificando la risposta delle iscrizioni». L’obiettivo della Scuola calcio è chiarissimo. «Vorremmo cercare di ottenere il riconoscimento di Scuola calcio qualificata – rimarca Piangerelli – Ci sono alcuni aspetti da rispettare per riuscire ad avere quel titolo e lavoreremo al massimo per conseguirlo».
Il direttore generale è stato, assieme al presidente Valentini, uno dei soci fondatori del Borussia nel lontano 1972. «Questo club è praticamente una questione di famiglia per me» sorride il direttore generale che poi parla dell’incontro, avvenuto in estate, col gruppo di dirigenti provenienti dal Tor Vergata. «Avevamo bisogno di un supporto visto che io e il presidente facevamo quasi tutto da soli. Abbiamo ascoltato le proposte di queste persone e le abbiamo considerate valide. E’ chiaro che bisognava trovare gli equilibri su alcune questioni, ma ora stiamo viaggiando sulla strada giusta e penso che possa uscire un buon risultato. La cosa più importante per una buona organizzazione è che ci sia chiarezza a livello di incarichi e questo concetto è stato assorbito da tutti». Per tutte le informazioni sulla Scuola calcio si può anche consultare il rinnovato sito www.borussiacalcio.com, inviare una mail a asdborussia@libero.it oppure contattare la segreteria al numero 06/45425755.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter