[current_date format='D, d F, Y']

Frosinone, più di 5000 le persone per la prima giornata al Festival dello street food. Buona la prima!

Condividi

Più di 5000 le persone che hanno partecipato alla prima serata del Festival dello street food, manifestazione nazionale che sta facendo tappa a Frosinone e che nel capoluogo resterà fino al 3 luglio in Viale Olimpia zona Casaleno.
Un flusso continuo e costante di tanti curiosi e buongustai che hanno potuto assaporare i tanti piatti e le prelibatezze degli street chef giunti da tutta Italia.

Soddisfazione da parte degli organizzatori per questa prima giornata andata oltre le più rosee aspettative, con una risposta di pubblico davvero importante per un venerdì.
Per domani, sabato 2 luglio, diretta di Italia Germania su maxischermo e spettacolo musicale con gli Ukus in Fabula e Planet Face e ovviamente streetfood con stand, truck e apette trasformate in “dispensatrici di cibo” che non aspettano altro di essere prese d’assalto.
Non resta dunque che attendere ancora qualche ora prima di potersi lanciare di nuovo tra i sapori di questo ghiotto festival del cibo di strada!

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori. Intanto domani 10 settembre, alle ore 11:30, il presidente Codacons Carlo Rienzi e il Direttore della Mostra, Alberto Barbera (che riceverà quest’anno il premio “Amico del consumatore”) consegneranno la prestigiosa Coppa Codacons allo spettatore autore della critica più azzeccata sul festival.

Sanremo, compenso a Georgina Rodriguez. E’ polemica

Sui compensi di conduttori e ospiti del prossimo Festival di Sanremo la Rai deve dare spiegazioni ai cittadini, rendendo pubblici i contratti firmati con gli artisti. Lo afferma il Codacons, pronto a rivolgersi alla Corte dei Conti contro qualsiasi spreco di denaro pubblico.

Iscriviti alla newsletter