[current_date format='D, d F, Y']

Casaleno, sabato 2 luglio, street food e maxischermo

Condividi

Per il festival dello street food che si terrà a Frosinone dall’1 al 3 luglio, il maxischermo era già previsto. Tuttavia la vittoria dell’Italia contro la Spagna, il passaggio del turno e la sfida con la Germania ai quarti di finale ha aggiunto pepe a un programma che si preannuncia già ricco.
Non volevamo di certo perdere la possibilità, anche noi, di tifare gli azzurri e, a maggior ragione, di farlo insieme a voi. Quindi un maxischermo sarà montato al centro del circus e quella che ci auguriamo sia una nuova sfida del secolo sarà trasmessa in diretta durante la manifestazione come maggior prerogativa per passare una serata tra birre artigianali, truck dispensatori di cibo di strada, spettacoli e tante persone.
Italia è buon cibo, Italia è passione, Italia è anche calcio!
Appuntamento allora 1 – 2 – 3 luglio per il festival dello street food, Viale Olimpia, Casaleno, Frosinone e  il 2 luglio street food e maxi schermo per ITALIA GERMANIA per una di quelle partite che non sarà mai un incontro come gli altri!

Mangia, bevi, canta e vinci insieme a noi!

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori. Intanto domani 10 settembre, alle ore 11:30, il presidente Codacons Carlo Rienzi e il Direttore della Mostra, Alberto Barbera (che riceverà quest’anno il premio “Amico del consumatore”) consegneranno la prestigiosa Coppa Codacons allo spettatore autore della critica più azzeccata sul festival.

Sanremo, compenso a Georgina Rodriguez. E’ polemica

Sui compensi di conduttori e ospiti del prossimo Festival di Sanremo la Rai deve dare spiegazioni ai cittadini, rendendo pubblici i contratti firmati con gli artisti. Lo afferma il Codacons, pronto a rivolgersi alla Corte dei Conti contro qualsiasi spreco di denaro pubblico.

Iscriviti alla newsletter