[current_date format='D, d F, Y']

Nomentano, carabiniere libero dal servizio arresta un borseggiatore

Borseggiatori

Condividi

Un Carabiniere della Stazione di Roma Nomentana, libero dal servizio e in abiti civili, ha arrestato un 33enne cileno, con precedenti, per il reato di furto aggravato ai danni di una studentessa 26enne, della provincia di Caserta.

Ieri mattina, a bordo del bus linea ATAC 310 che percorreva la tratta da Piazza Bologna a Piazza Vescovio, il militare ha notato l’uomo avvicinarsi alle spalle della giovane vittima, approfittando della folla di persone presente sul veicolo.

Il ladro ha aperto la borsa della 26enne e ha introdotto la mano al suo interno per impossessarsi del contenuto, ma è stato sorpreso dal Carabiniere che aveva notato tutta la scena e che lo ha prontamente bloccato.

Il militare ha richiesto poi ausilio ad una pattuglia e il borseggiatore è stato portato in caserma, dove è stato trattenuto in attesa del rito direttissimo.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Fiumicino, fermato un borseggiatore che si fingeva passeggero

Nella mattina del 17 giugno, personale della polizia di frontiera ha arrestato un cittadino algerino responsabile di furto aggravato in danno di due passeggeri in procinto di partire per l’argentina. Lo stesso, dopo essersi finto passeggero, si accodava a questi ultimi e gli sottraeva uno zaino per poi dileguarsi verso le porte d’uscita del terminal.

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter