[current_date format='D, d F, Y']

USB, ancora morti sul lavoro in provincia di Caserta

stellantis

Condividi

Oggi venerdì nero in Provincia di Caserta a Marcianise presso la ECOPARTENOPE, azienda impiegata con i propri interessi nella raccolta e nel trattamento di olii esausti e di rifiuti pericolosi già interessata da chiusura per gravi violazioni sulla sicurezza, sono almeno tre i lavoratori morti e almeno due feriti gravi.
Le cause della forte esplosione non sono ancora note forse una scintilla durante l’intervento di manutenzione degli impianti da parte degli operai, ma sicuramente anche in questo ennesimo episodio le norme sulla sicurezza non sono state rispettate e qui scatta l’ennesimo incidente che ha provocato morti su un luogo di lavoro.
Ancora in corso i rilievi da parte dei Vigili del fuoco che con difficolta stanno investigando per individuare le cause tra i tanti rottami provacati dalla forte esplosione avvenuta.

Omicidio sul lavoro

Come USB ribadiamo che una legge per omicidio sul lavoro, con responsabilità in caso di incidenti e soprattutto di morte, deve nascere in questo Paese ed è nessaria, il bollettino di guerra quotidiano aumenta, la mattanza di lavoratori continua e avviene indisturbata spesso o forse sempre senza un reale colpevole tra i responsabili sulla sicurezza delle tante aziende coinvolte in tali incidenti mortali e non.
Come Usb siamo vicino alle famiglie di chi ha perso la vita durante una giornata qualsiasi di lavoro, e saremo vicino anche con chi oggi ha perso la propria vita alla ECOPARTENOPE, alcune fonti riportano che a perdere la vita è stato anche lo stesso padrone della ditta, non sappiamo sia reale la notizia, ma anche alla sua famiglia va la nostra completa solidarietà e vicinanza.

Costo elevato

La sicurezza sul lavoro è un costo elevato per le aziende ma è necessario e dev’essere tra le priorità per un luogo di lavoro sicuro e nel rispetto di tutte le norme sulla sicurezza esistenti dove nessuno può perdere la propria vita , nessuno nemmeno lo stesso padrone.
Nei prossimi giorni USB si attiverà con le proprie strutture territoriali per avviare una serie di iniziative per pretendere più controlli sul lavoro da parte degli Enti preposti e dagli ispettori sul lavoro, sempre troppo pochi, che dovranno intensificare le ispezioni su tutto il territorio Casertano e in tutta la Regione, dove i troppi ricatti sul lavoro, la mancanza ed il rispetto delle fondamentali norme sulla sicurezza sono una costante, spesso sono violate e disattese per economiche logiche padronali. La Regione Campania, ma soprattutto la Provincia di Caserta, primeggiano nel triste e atroce primato della classifica di omicidio sul lavoro nella tabella Nazionale di questa guerra.
Più controlli, più sanzioni e segnalazioni alle Aziende che violano le norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro sono il nostro obbiettivo da far rispettare a tutti.
BASTA OMICIDI SUL LAVORO!

USB CASERTA.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter