Sab, 13 Settembre, 2025

Roma – Controlli amministrativi, 400 strutture passate al setaccio dalla polizia

Condividi

 

Gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Amministrativa su disposizione del Questore D’Angelo, hanno proceduto ad effettuare serrati controlli amministrativi su oltre 400 strutture ricettive inserite nel territorio della città di Roma e Provincia a seguito dei quali sono emerse numerose irregolarità.

Nel contesto, sono state elevate sanzioni a carico di 82 strutture per un ammontare complessivo di 218.483,92 euro per diverse irregolarità legate soprattutto all’aumento della capacità ricettiva, alla mancata comunicazione degli arrivi e delle partenze, alla mancata pubblicità dei prezzi, ed altro.

A seguito dei medesimi controlli sono stati altresì denunciati in stato di libertà 20 titolari di strutture ricettive nonché emessi 19 provvedimenti di sospensione dell’attività da parte del Questore ai sensi dell’art.100 del T.U.L.P.S., a tutela dell’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

L’obbligo della comunicazione degli ospiti di una struttura ricettiva rappresenta elemento fondamentale per la conoscenza in tempo reale delle persone che soggiornano nella Capitale la qual cosa permette alle forze dell’ordine una più forte capillarità nell’attività di prevenzione.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Iscriviti alla newsletter