[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Festività pasquali e Giubileo, controlli straordinari dei carabinieri

Carabinieri Colosseo roma

Condividi

 

I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno avviato un piano di controllo straordinario di tutto il territorio di Roma e Provincia mirato a garantire –nell’anno del Giubileo – una Pasqua sicura ai cittadini e ai tantissimi turisti e pellegrini che giungeranno nella Capitale.

Il piano, che porterà all’impiego di circa 2000 militari dei Gruppi di Roma, Frascati e Ostia, coadiuvati dalle autoradio e dai motociclisti del Nucleo Radiomobile per il pattugliamento del territorio e con la cooperazione dei reparti specializzati dell’Arma, prevede l’esecuzione di una fitta serie di controlli su tutte le aree provinciali.

Nei pressi delle Basiliche e nelle principali piazze saranno attive le Stazioni Mobili dei Carabinieri dove i cittadini potranno rivolgersi per qualsiasi esigenza.

Saranno intensificati i controlli nei pressi di abitazioni e stabili incustoditi per prevenire i furti all’interno delle case lasciate dai romani partiti per le vacanze.

Presso le principali arterie e vie consolari, nonché quelle della zona dei Castelli Romani e del litorale, con particolare attenzione alla via Aurelia, sono stati attuati dispositivi di controllo della velocità. I controlli dei Carabinieri saranno anche rivolti all’accertamento dello stato di ebrezza, mediante l’utilizzo degli etilometri.

Sono stati intensificati anche i tradizionali servizi svolti per il contrasto alla microcriminalità con unità antiborseggio nelle vie della moda, nel centro storico della Capitale, presso i luoghi maggiormente frequentati da turisti, negli ospedali e nei centri commerciali.

Saranno attivati ulteriori dispositivi di controllo anche nel settore amministrativo per la verifica del rispetto delle norme in materia di somministrazione dei prodotti alimentari e delle bevande.

Il vasto dispositivo farà capo alla Centrale Operativa Provinciale, centro di coordinamento e controllo dei Carabinieri in servizio nella Provincia ove confluiscono tutte le richieste di intervento smistate dal nuovo sistema integrato “112 NUE”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Batosta dell’Antitrust: multa di 12.5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen

Si tratta di una vittoria del Codacons che da anni si batte contro i conguagli illegali e le fatturazioni sbagliate da parte delle società energetiche, e di tutti i consumatori vittime dei soprusi degli operatori. Lo afferma il presidente Carlo Rienzi, commentando la sanzione da 12,5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a Eni, Enel e Sen.

Barriere protettive per Fontana di Trevi

Il Codacons si schiera a favore di barriere protettive e presidi fissi a Fontana di Trevi per il rispetto dei luoghi simbolo della capitale, ma chiede al Comune di garantire anche la sicurezza di cittadini e turisti che si muovono nel centro storico.

Iscriviti alla newsletter