Pomezia – Sportello di ascolto per i dipendenti da gioco d’azzardo, premiato il logo della studentessa Alessia Colangeli

E’ Alessia Colangeli, studentessa del Liceo Artistico di Pomezia, l’autrice del logo scelto per lo sportello di ascolto per i dipendenti da gioco d’azzardo, attivo a Pomezia e Ardea. Questa mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Ardea, è stato presentato il progetto finanziato dalla Regione Lazio: lo Sportello ‘No Slot’, già attivo sul nostro territorio con l’Associazione Family Time Onlus, che accoglie le persone in cerca di aiuto e i loro familiari, orientandole ai servizi socio-sanitari presenti sul territorio (centri d’ascolto, servizi per le dipendenze delle Asl, comunità di recupero) e promuove incontri nelle scuole e nei luoghi di aggregazione sui rischi della dipendenza da gioco d’azzardo.

Con l’occasione è stato premiato il logo scelto come più rappresentativo del progetto contro le ludopatie, ideato dalla studentessa pometina Alessia Colangeli.

“Gli studenti di Pomezia continuano a darci grandi soddisfazioni – dichiara la vice Sindaco Elisabetta Serra – Alessia ha espresso attraverso la sua arte grafica il senso pieno di un progetto che vuole contrastare un fenomeno in continua crescita come il gioco d’azzardo patologico, detto anche ludopatia. Lo Sportello gestito dall’Associazione Family Time è uno strumento importante per il nostro territorio, perché non solo fornisce l’ascolto e il sostegno necessario a chi ha bisogno di essere aiutato, ma opera sul territorio informando e sensibilizzando la cittadinanza, in particolare i giovani, sui rischi derivanti dal gioco d’azzardo”.

La sede di Pomezia dello Sportello ‘No Slot’ è a Martin Pescatore (Torvaianica), in via Prato 12 (sede dell’Associazione Family Time). Gli operatori ricevono il venerdì dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti