Roma, controllo al gioco d’azzardo: al via la task force della polizia locale

Roma

Un’attività di vigilanza, diretta e in tempo reale, degli apparecchi da gioco VLT (Video Lottery Terminal) presenti nella città: la Polizia Locale di Roma Capitale ha attivato in questi giorni, tramite una specifica task force, il nuovo sistema di controllo che, grazie ad un applicativo “Smart” realizzato dalla Sogei, permette agli agenti di verificare e sanzionare, da remoto, i gestori delle attività, dotati di apparecchi con vincita in denaro, che non rispettano gli orari previsti da apposita ordinanza sindacale.

Un controllo diretto e a distanza

Un controllo diretto e a distanza che consente di accertare il collegamento alla rete delle macchine per l’abilitazione al gioco al di fuori delle fasce orarie consentite (dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23 ).Completati i corsi di formazione del personale e ultimate tutte le procedure di verifica del sistema, istituito nel corso del 2020, ma interrotto a causa dell’emergenza epidemiologica che ha portato alla chiusura delle attività, ora il Comando Generale ha potuto dare avvio alla nuova modalità di accertamento da remoto delle videolottery, permettendo così un controllo capillare sull’utilizzo degli apparecchi da parte delle sale da gioco presenti sul territorio.

Da un primo monitoraggio eseguito dagli agenti con questo sistema “Smart” si è potuto rilevare che circa 200 attività su 237 poste sotto controllo non rispettano le regole. A seguito di queste verifiche sono scattate anche le prime sanzioni, più di 40 al momento quelle già elevate. Oltre alla multa, pari ad un ammontare che va da 150 a 450 euro, è prevista, in caso di recidiva, la sospensione dell’attività.
[smiling_video id=”240145″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti