[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Europa League, Lazio-Galatasaray, pianificazione delle misure di sicurezza

Fonte Foto: Foto LaPresse 09-02-2014 Cronaca SportIl derby tra Roma e Lazio infiamma il tifo nella foto: l'arrivo dei tifosiPhoto LaPresse 09 Feb. 2014 News Sport Derby between Roma and Lazio in the photo: fans arriving at stadium

Condividi

 Si è tenuto questa mattina, presieduto dal Questore D’Angelo,  il tavolo tecnico dove sono state esaminate, nel dettaglio, le misure di sicurezza  per l’incontro di calcio Lazio – Galatasaray, gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League, che si disputerà domani alle ore 19.00 presso la Stadio Olimpico.

Sono circa 1600 i tifosi della squadra ospite attesi, che arriveranno a Roma a bordo di aerei ed autobus.

Dalle ore 15 di domani, i supporters ospiti potranno recarsi in piazzale delle Canestre da dove,  scortati dalle forze dell’ordine, raggiungeranno l’impianto sportivo a bordo di autobus  messi a disposizione dall’Atac.

L’apertura dei cancelli è prevista per le ore 17.

A sorvegliare i tifosi squadre miste di poliziotti italiani e turchi, con il supporto di un elicottero della Polizia di Stato.

Predisposti particolari servizi di vigilanza, già dalla giornata odierna, sia nei pressi dello Stadio Olimpico che nelle zone maggiormente frequentate del centro.

Particolare cura sarà riservata all’area del Tridente, dove dalle ore 8 di domani fino alle 24 sarà in vigore  il divieto di consumo di bevande alcoliche ed in contenitori di  vetro e lattine.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter