Sab, 13 Settembre, 2025

Banche, Draghi: “Revisione del ‘bail in’? Mi sembra difficile”

Fonte Foto: The European Central Bank's new chief Mario Draghi gestures during his first press conference at the ECB in Frankfurt/M., western Germany, on November 3, 2011. The European Central Bank's decision to cut its key interest rates in a surprise move was "unanimous", the 64-year-old Italian said. Draghi's first few days as ECB president have certainly been a baptism of fire. The 17-nation eurozone is back in deep crisis following the shock call by Greece for a national referendum on a debt rescue reached with huge difficulty only last week. Draghi took over at the helm of the ECB from Jean-Claude Trichet. AFP PHOTO / DANIEL ROLAND (Photo credit should read DANIEL ROLAND/AFP/Getty Images)

Condividi

Le regole del ‘bail in’ “sono appena entrate in vigore, già si pensa alla loro revisione, mi sembra un po’ difficile”. Così il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, davanti alla commissione Economia e affari monetari del Parlamento europeo, risponde in italiano a una domanda del parlamentare del Ppe, Fulvio Martusciello.

Draghi ribadisce che comunque la competenza che riguarda le regole del ‘bail in’ spetta alla Commissione europea. E’ “importante che ci sia una corretta informazione. Queste regole sono state votate e approvate 2 anni fa. Occorre fare di tutto per aiutare i risparmiatori a capire queste regole. Si fa presto a dire che un risparmiatore deve sapere che su un investimento rischioso può perdere i soldi, ma bisogna aiutare a capirlo” e per farlo è importante che “ci sia trasparenza di comportamenti sia delle banche che dell’informazione dei risparmiatori“, sottolinea.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il migliore dei peggiori

Il presidente del Consiglio Mario Draghi, è stato premiato a New York come migliore statista dell’anno

Iscriviti alla newsletter