Lun, 08 Settembre, 2025

Centro Storico – Carabinieri libero dal servizio arresta un giovane per rapina

Condividi

Lo scorso pomeriggio, mentre era libero dal servizio e in abiti civili a bordo dell’autobus di linea “64” all’altezza della fermata di “Terme di Diocleziano”, avendo notato due giovani che si stavano dividendo il contenuto di un portafogli, un Carabiniere della Stazione di Roma Quirinale è intervenuto per identificarli ricevendo la reazione dei due che lo hanno colpito con calci e pugni, tentando di scappare.

Datosi all’inseguimento dei due malviventi, in Piazza della Repubblica, il Carabiniere è riuscito a bloccarne uno che ha continuato ad opporre resistenza all’arresto.

Si tratta di una ragazzo marocchino di 22 anni, senza fissa dimora, con precedenti, che poco prima, in Largo Arenula, insieme al complice aveva rapinato un 73enne romano del suo portafogli, contenente documenti, carte di credito e la somma in contanti di 300 euro.

La refurtiva è stata recuperata e restituita al proprietario mentre il giovane è stato arrestato con le accuse di rapina impropria, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali e accompagnato al carcere di Regina Coeli a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter