Le banche non sono il demonio, esistono banche che fanno credito a chi ha bisogno o a chi vuole mettersi in gioco nel mondo dell’impresa, e poi ci sono altri tipi di banche in questo Paese, quello che danno fidi alle imprese che poi finanziano le campagne elettorali, come è successo probabilmente negli scandali di Banca Etruria e affini.
Noi stiamo lavorando da diverso tempo a questo progetto, anche in questi giorni, in cui il MoVimento 5 Stelle sta subendo un attacco diffamatorio. Voglio ringraziare la Procura di Napoli e il PM Woodcock per averci fatto capire che c’era un tentativo di infiltrazione nel nostro MoVimento, ma non accettiamo l’attacco diffamatorio che stiamo subendo dal Partito Democratico, attacco che nasce proprio dopo un sondaggio, noi non crediamo ai sondaggi ma per quanto ne so per loro sono la Bibbia, di Piepoli dove il sottoscritto aveva superato Matteo Renzi e il Partito Democratico stava per essere sorpassato dal M5S.
Quest’attacco al M5S lo respingiamo al mittente, perché sappiamo che cittadini sono con noi, ho incontrato e conosciuto tante persone in questi giorni e tutte dicono che la valanga che ci stanno buttando addosso gli si ritorcerà contro. I fatti di questi giorni, in cui l’Europarlamentare PD Caputo e diversi sindaci PD si sono trovati nei guai, dimostrano che il PD viaggia al ritmo di un arresto e di un’inchiesta al giorno, quindi non ha credibilità.
La nostra linea è andare avanti sui temi, non vogliamo alimentare discussioni inutili ed è per questo che oggi vi presentiamo questa grande opportunità a cui qualcuno non credeva, anche alcuni di noi, ma devo dire che quando entri in un negozio o un’impresa aperta con i soldi dei nostri stipendi, il mondo cambia, anche la visione politica cambia.
Questa settimana scade il bando per il reddito di cittadinanza a Livorno, sapremo chi sono i primi cittadini italiani ad accedere al reddito di cittadinanza comunale sperimentale, andremo avanti sui temi e non ci lasceremo né intimidire né attaccare da un partito che è stato responsabile della fondazione di Mafia Capitale.
Il progetto del Microcredito dimostra come già dall’opposizione stiamo creando delle solide basi per il Governo, creando dei contatti importanti e un modello di Stato in cui in futuro con un decreto legge, tagliando gli sprechi, potremmo erogare aiuti e finanziamenti alle imprese. Per noi questo significa essere in grado di dare una visione agli italiani di come governeremo il Paese, il resto sono chiacchiere.