[current_date format='D, d F, Y']

M5S Pomezia: “Sughereta abbandonata, servono azioni concrete contro il rischio incendi”

M5S Pomezia: “Sughereta abbandonata, servono azioni concrete contro il rischio incendi”

Condividi

Il Movimento 5 Stelle di Pomezia ha diffuso un comunicato in cui denuncia la situazione della Riserva Naturale della Sughereta, mettendo in evidenza i dati del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC). Dal documento emerge come il territorio comunale sia oggi classificato in una fascia di pericolosità molto alta per quanto riguarda gli incendi.

Secondo i 5 Stelle, a confermare l’allarme c’è anche la relazione regionale di Previsione, Prevenzione e Lotta Attiva contro gli Incendi Boschivi 2020-2022, che individua tra le aree più a rischio i seminativi e proprio la Sughereta.

La denuncia: “Parco abbandonato e senza manutenzione”

Nel comunicato, i pentastellati sottolineano come il parco sia oggi lasciato a sé stesso, senza manutenzione né controlli, vulnerabile a incendi frequenti e spesso dolosi, che mettono a rischio biodiversità e sicurezza pubblica.

Pur riconoscendo che la gestione spetti all’Ente Parco dei Castelli Romani, il M5S accusa l’amministrazione comunale di non aver fatto abbastanza: “Poteva e doveva intervenire di più”, scrivono i consiglieri pentastellati.

Le proposte del Movimento 5 Stelle

Gli esponenti del M5S indicano alcune azioni che, a loro avviso, avrebbero potuto essere messe in campo dall’amministrazione:

  • sorveglianza attiva con telecamere e pattugliamenti;

  • manutenzione regolare dei sentieri e rimozione del materiale secco;

  • coinvolgimento dei cittadini attraverso gruppi volontari e campagne di sensibilizzazione;

  • progetti di educazione ambientale in collaborazione con scuole e associazioni;

  • ricerca di finanziamenti regionali ed europei per il recupero del parco.

“Manca la volontà politica”

“La tutela della Sughereta deve essere una priorità – afferma il comunicato del M5S –. I mezzi ci sono, ciò che manca è la volontà politica di questa amministrazione. Le conseguenze di questa inerzia sono sotto gli occhi di tutti”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter