Francesca Albanese è stata accusata dall’amministrazione Trump di rappresentare una minaccia per l’economia globale e di “terrorizzare” i grandi colossi economici. Per questo motivo è oggi oggetto di sanzioni persecutorie e illegittime che hanno conseguenze concrete sulla sua vita: le è stata limitata la libertà di movimento, le sono stati congelati beni e il conto bancario, ed è stata isolata da ogni possibile relazione professionale o economica negli Stati Uniti, dove chiunque intrattenga rapporti con lei rischia addirittura il carcere.
Coraggio di denunciare
Tutto questo le è stato inflitto per aver avuto il coraggio di denunciare, nel suo ultimo rapporto, il crudele business sulla pelle del popolo palestinese documentando come aziende, tra cui giganti americani si arricchiscano grazie all’occupazione israeliana, all’apartheid e al genocidio.
Albanese ha chiesto che queste aziende siano chiamate a rispondere del loro sporco arricchimento. Ma l’unica risposta sono state le sanzioni contro di lei.
Ciò è il sintomo del degrado della democrazia negli USA e non solo, visto che il governo italiano non ha proferito una parola per manifestare solidarietà a una cittadina italiana che ha semplicemente svolto il proprio lavoro alle Nazioni Unite.
Quella dei governi che restano in silenzio di fronte ai crimini dello Stato terrorista Israele è complicità consapevole, il suicidio delle democrazie. Ancora tutta la mia solidarietà a Francesca Albanese il cui lavoro fa molta paura a quanti si arricchiscono dalla guerra e dal genocidio.
Palestina libera. Ritorniamo a essere umani.