Rosario Cerra, Presidente di Confcommercio Roma, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano” condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).
“Il Giubileo del 2000 aveva avuto 15 anni di preparazione e non pochi mesi come questo –ha affermato Cerra-. Gli eventi vanno programmati, per sfruttare al meglio gli eventi serve tempo per prepararli. Uno studio dell’Università La Sapienza aveva previsto una crescita del pil 2,1-2,5% per questo Giubileo, poi ci sono stati gli eventi di Parigi. La previsione è che la crescita ci sarà, ma non sarà quella che ci si aspettava. Prima di tutto perché il Papa ha voluto un Giubileo della misericordia globalizzato. Questi eventi poi allontanano i turisti che hanno voglia di visitare Roma, ma non sono interessati al Giubileo. E’ una dinamica strutturale del turismo”.
L’Università Niccolò Cusano ha abbellito il suo Campus con suggestivi addobbi natalizi e luminarie. Un esempio da seguire secondo Cerra. “Quando una città è sotto i riflettori –ha affermato Cerra- dovrebbe attrezzarsi per abbellirsi e rendersi più attraente. E’ mancata la preparazione estetica e dell’evento. Confcommercio Roma ha acceso a spese proprie delle luminarie sulla scalinata di Trinità dei monti. Ogni azione che dobbiamo fare, anche come soggetti singoli, deve aver chiaro che deve portare benefici a un’intera comunità. Ai romani manca la cultura dell’organizzazione. Siamo straordinari in tante cose, ma dobbiamo imparare a organizzarci”.
Fonte: Radio Cusano Campus