[current_date format='D, d F, Y']

Poggio Mirteto – Identificata l’autrice di una truffa su internet

Condividi

I Carabinieri della locale stazione, al termine di mirate indagini, hanno identificato l’autore dell’ennesima truffa avvenuta a mezzo internet.

Si tratta di C. C. S., una 32enne cittadina rumena, la quale è riuscita a sottrarre la somma di circa 500 euro ad una donna residente in sabina, quale pagamento di un telefono cellulare di ultima generazione, mai recapitato.

Il copione è identico a mille altri casi: conveniente annuncio della merce da vendere da parte di un privato che si finge in precarie condizioni economiche, il cliente abbocca e versa la somma richiesta dopodiché il cellulare dell’inserzionista viene spento e si rende irreperibile e la merce mai recapitata.

Ma i Carabinieri, al termine di mirate indagini telematiche, sono riusciti ad identificare l’autrice della truffa denunciandola in stato di libertà all’autorità giudiziaria competente.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter