[current_date format='D, d F, Y']

Marina di San Nicola – Confermata anche per il 2016 l’ambulanza del 118

Condividi

“A Marina di San Nicola, anche per il 2016, sarà presente l’ambulanza del 118 nel presidio gentilmente messo a disposizione dal locale Consorzio del presidente Tondinelli”.

A comunicare la notizia è il delegato del sindaco ai diritti dei consumatori, Angelo Bernabei, che ha anche illustrato alcune novità dopo il passaggio di consegne tra la Croce Rossa e la Heart Life Croce Amica.

“Da questo mese – ha detto Bernabei – in tutto il Lazio il compito operativo d’intervento e primo soccorso del sistema regionale del 118 è stato affidato alla società Heart Life Croce Amica che ha vinto una gara di appalto. L’azienda gestirà anche la postazione di Marina di San Nicola che da tre anni rappresenta un prezioso supporto al presidio del 118 di Ladispoli, soprattutto nella stagione estiva. Siamo lieti di annunciare che anche per il nuovo anno la Regione Lazio ha confermato l’operatività dell’ambulanza nella frazione di Ladispoli dalle ore 8 alle 20. Una vittoria per tutti i cittadini del territorio che nel 2012 avevano massicciamente sottoscritto la petizione popolare che chiedeva l’apertura di un presidio sanitario nella frazione. Un’iniziativa che fu sostenuta dall’amministrazione comunale e che vide come primi firmatari il sindaco Paliotta e monsignor Alberto Mazzola, vicario generale della nostra Diocesi di Porto e Santa Rufina. Gli oltre mille interventi effettuati dall’ambulanza del 118 di Marina di San Nicola nel 2015 confermano l’importanza di questo presidio. Ringraziamo la Regione Lazio che ha confermato per il terzo anno consecutivo questa struttura operativa. Ora continueremo come amministrazione comunale a sollecitare la Regione Lazio affinchè trasformi l’orario del presidio in ininterrotto 24 ore su 24”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter