[current_date format='D, d F, Y']

Montopoli in Sabina – Nomade in trasferta tenta approccio sessuale e gli sfila il portafoglio

Condividi

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Poggio Mirteto, hanno tratto in arresto M. A., giovanissima rom ventiduenne dimorante nel campo nomadi di Roma – Villa Bonelli.
I carabinieri sono intervenuti a seguito di richiesta di intervento sull’utenza 112 da parte di un pensionato.
Il malcapitato, era stato avvicinato dalla giovane, la quale ha avuto un “approccio sessuale” molto convincente tanto che lo stesso, non si è reso subito conto di quanto stava avvenendo. Solo dopo alcuni istanti che la giovane si era allontanata, ha realizzato che dalla tasca dei suoi pantaloni mancava il proprio portafoglio.
Ma l’anziano non si è perso d’animo ed ha subito chiamato i carabinieri dando indicazioni ben precise circa l’identità della giovane. I militari, al termine di brevi accertamenti e ricerche, hanno rintracciato la colpevole ancora con la refurtiva indosso che è stata restituita al legittimo proprietario mentre lei, dopo essere stata trattenuta presso le camere di sicurezza della compagnia di Poggio Mirteto, è stata tradotta presso il Tribuanle di Rieti, il quale con rito direttissimo, ha convalidato l’arresto.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter