Anagni – Oggi nuova riunione dei sindaci della Valle del Sacco

Tornerà a riunirsi oggi, martedì 17 novembre 2015, nella sala Konver di Colleferro alle ore 18, il Coordinamento dei Sindaci della Valle del Sacco. Come richiesto all’ultimo incontro tenuto a Sgurgola,  parteciperà  il presidente del Consorzio Asi Francesco De Angelis, invitato per avere notizie approfondite sugli impianti di depurazione.

Nella riunione che si terrà nel Comune di Colleferro, di recente adesione al Coordinamento,  verrà anche sottoscritta una lettera da inviare al Governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, al quale i sindaci scrivono di avere individuato obiettivi programmatici e impegni concreti che riguardano tutti i temi principali per il governo e l’amministrazione del nostro territorio. Si tratta di miglioramento dell’offerta sanitaria; salvaguardia dell’ambiente, con l’utilizzo razionale delle risorse naturali comuni e l’incentivazione di un consumo responsabile e di più appropriati stili di vita; miglioramento della mobilità con l’obiettivo di ridurre drasticamente il traffico veicolare;  sviluppo di un’economia locale sostenibile che si basi principalmente sul turismo e sulla cultura; realizzazione di una formazione completa che accompagni i giovani sino al grado più alto dell’istruzione. Questo attraverso un Protocollo d’intesa Regione-Comuni. Inoltre, i sindaci del Coordinamento inviteranno Zingaretti a partecipare ad un prossimo incontro.

Il Coordinamento, che si riunisce una volta al mese, include Comuni delle province di Roma (Carpineto Romano, Colleferro, Gavignano, Gorga, Montelanico e Segni) e di Frosinone (Acuto, Anagni, Ferentino, Filettino, Fiuggi, Fumone, Morolo, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Trevi nel Lazio), all’interno del bacino idrografico del fiume Sacco. Coordinatore del gruppo è il sindaco di Anagni, Fausto Bassetta.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti