[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Settore Giovanile, Ssd Colonna, che colpo: il neo direttore sportivo è Giulio Cascioli

Condividi

I “colpi di mercato” possono essere firmati sia in campo, con l’arrivo di nuovi giocatori, che fuori. E quest’ultimo è il caso della Ssd Colonna che ha messo il suo settore giovanile in mani sicurissime e di grande esperienza. E’ di poche ore fa, infatti, l’intesa con Giulio Cascioli, dirigente che ha avuto la stessa mansione in club di primo livello come il Palestrina, il Città di Marino, l’Ostiamare e la Romulea. Un vero e proprio “colpaccio” da parte del club del presidente Giancarlo Urgolo che ha separato le proprie strade dal precedente ds del settore giovanile Benedetto Suriano e in corsa ha trovato una soluzione di grande qualità. «Ero fermo da una stagione e mezzo – racconta Cascioli – e sinceramente non era mia intenzione rientrare in un mondo, quello del calcio dilettante, che nell’ultimo periodo mi aveva regalato soprattutto delusioni a livello di rispetto della parola e degli impegni. Quando un amico del mio paese nativo Poli mi ha accennato che a Colonna c’era bisogno di una figura come la mia, abbiamo organizzato un incontro con i vertici societari. Ero un po’ scettico, ma la familiarità e i discorsi pacati del presidente Urgolo e dei suoi collaboratori mi hanno convinto: mi sarebbe molto dispiaciuto dire loro di no». Nemmeno il tempo di stringersi la mano che Cascioli si è messo al lavoro, pur consapevole delle difficoltà che ci sono. «Fare settore giovanile in un paese di provincia è più difficile che a Roma. E farlo con quattro categorie provinciali, e tra l’altro con un lavoro stagione già impostato, non agevola. Ma ce la metteremo tutta per fare il massimo in questa annata e poi costruire qualcosa nel futuro». Cascioli ha già avuto un incontro pure con gli allenatori dell’agonistica: Claudio Colonna (Juniores), Andrea Dinari (Allievi fascia B), Luigi Capolungo (Giovanissimi A) e Stefano Graziosi (Giovanissimi B). «Mi piacerebbe al più presto conoscere anche i genitori dei nostri ragazzi – spiega il neo ds del settore giovanile – Se alcuni miei “allievi” del passato mi seguiranno? Vediamo, ora è presto per dirlo, intanto pensiamo a rendere competitivi i nostri gruppi».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter