[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Juniores, il Fiumicino si mangia le mani

Condividi

Sopra due a zero la Juniores butta via una vittoria ormai in tasca. Due ingenuità condannano la squadra di Barucca che deve accontentarsi di un pari che non ci sta. Meglio i rossoblù, brava la Vis Aurelia a crederci e non mollare. Si gioca su un campo pesantissimo per la pioggia. Parte meglio il Fiumicino che gestisce e passa con due perle di Kodai e Lozzi su punizione. A fine primo tempo una leggerezza rimette in gara gli ospiti. Minuti finali fatali anche nel secondo. Il pari arriva al novantunesimo: una disdetta.

“Dispiace per il risultato – spiega mister Barucca -. Abbiamo giocato bene, rischiato quasi nulla. Siamo stati ingenui a prendere due gol evitabilissimi. Siamo una squadra nuova, giovane, abbiamo tanti ragazzi fuori, dobbiamo lavorare molto per trovare ancora l’amalgama e limare qualche errore. Sono comunque fiducioso. Sabato ci attende un’altra gara molto difficile, ma se giochiamo concentrati e con la giusta cattiveria agonistica possiamo fare risultato”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter