Chi ha detto che le vacanze sono finite? Se siete tra i fortunati in partenza visitate l’Isola d’Elba, una perla del Mar Tirreno, perfetto mix di relax e trekking.
Nonostante il mese di agosto resti in assoluto il più inflazionato per i vacanzieri italiani, non bisogna scordare che sono tanti i viaggiatori che partono durante il mese di settembre, godendosi sole e caldo nonostante le temperature siano mediamente più miti rispetto ai mesi centrali dell’estate.
Una delle mete più conosciute e apprezzate dai turisti di tutto il mondo è sicuramente l’Isola d’Elba: un luogo da sogno per chi ama il mare cristallino e le spiagge bianche, ma anche per chi vuole praticare sport e non può rinunciare all’attività fisica, come mountain bike, trekking o immersioni.
Come organizzare la perfetta vacanza sull’Isola d’Elba? Ecco qualche consiglio per scegliere al meglio dove dormire, dove mangiare e dove divertirsi:
Dove dormire
Essendo una località prettamente turistica le possibilità di alloggio sono davvero moltissime; alberghi, b&b, appartamenti o ville, sull’isola d’Elba c’è l’imbarazzo della scelta! Se siete alla ricerca di una soluzione per pochi giorni sicuramente l’albergo fa al caso vostro; discorso diverso se avete la fortuna di godervi qualche giorno in più al sole di questa meravigliosa isola: esistono diversi servizi pensati per affittare appartamenti e case vacanze qui come, per esempio, HomeAway, leader internazionale del settore, che possono vantare un’offerta molto ampia di soluzioni per tutte le tasche o gruppi. Se siete amanti dello sport, inoltre, la possibilità di prendere in affitto una casa o un appartamento vi garantirà maggior autonomia e indipendenza, l’ideale per chi deve portare con se attrezzatura, bici o ha necessità di alzarsi ad orari insoliti.
Cosa mangiare
Cosa mangiare di buono sull’isola d’Elba? I piatti tradizionali elbani sono semplici, basati su ingredienti di alta qualità, con particolare attenzione per tutto ciò che il mare locale ha da offrire. In quanto località turistica è possibile trovare un vasto assortimento di ristoranti e locali che vi garantiranno una cena da leccarsi i baffi senza spendere troppo: provate lo stoccafisso alla riese, un piatto preparato con acciughe sotto sale, peperoncino, pinoli e tante verdure, oppure il gurguglione, un riso al nero di seppia con totani ripieni e verdure. Polpo, sardine, caciucco… avrete l’imbarazzo della scelta!
Dove divertirsi
Se volete fare un aperitivo, bere un bicchiere di vino oppure scatenarvi con gli amici, sull’Isola d’Elba avete solo l’imbarazzo della scelta: come per i ristoranti esistono bar per ogni tasca, nei principali centri storici così come direttamente sulla spiaggia. Se invece siete alla ricerca di un posto dove andare a ballare non perdetevi il Giannino Live Music, storico locale elbano con musica dal vivo in cui hanno suonato alcuni dei musicisti più conosciuti e famosi del Bel Paese, oppure Club 64, la prima discoteca dell’Isola d’Elba, nata nel 1964, all’interno di una villa in perfetto stile mediterraneo sul Golfo della Biodola.