Ostia – Marsella (CasaPound): “Impediti mercatini rom a via Oletta, sgomberare pineta Acque Rosse”

“Questa mattina abbiamo impedito i mercatini rom abusivi che si tengono ogni venerdì tra via Oletta e viale della Vittoria. Insieme a noi alcuni residenti che hanno raccolto il nostro appello e si sono uniti all’inziativa”. Lo ha dichiarato Luca Marsella, responsabile di CasaPound ad Ostia, dopo che questa mattina una ventina di persone, tra attivisti del movimento e residenti, hanno occupato la strada evitando l’attività consueta dei nomadi. “Da mesi – ha spiegato Marsella – portiamo avanti questa battaglia in via delle Sirene dove siamo riusciti a scoraggiare fortemente la presenza dei mercatini con un’azione ripetuta ed oggi ci siamo spostati in via Oletta dopo aver ricevuto decine di segnalazioni. La situazione in queste due zone in prossimità dei mercati di Ostia è insostenibile, tra rom che rovistano nei secchioni dell’immondizia rovesciando per la strada i rifiuti ed il degrado causato dalla vendita degli oggetti recuperati proprio dalla spazzatura o peggio da furti in appartamento. La maggior parte di queste persone proviene infatti dalla pineta delle Acque Rosse, dove vivono decine di rom con minori che hanno allestito una baraccopoli nonostante l’area sia posta sotto sequestro e dove sono già state recuperate refurtive. Chiediamo quindi alle istituzioni un intervento immediato nella pineta e un maggior controllo nei giorni dei mercatini. Da parte nostra continueremo la nostra azione come quella contro i parcheggiatori abusivi e per la riqualificazione di via dei Remi, zona adiacente a Lido Centro ostaggio di immigrati, dove abbiamo organizzato un presidio con cittadini e commercianti – ha concluso Marsella – in programma alle 18 di domani”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti