“Si vuole far credere ai cittadini che il ddl appena approvato alla Camera migliorerà la pubblica amministrazione, invece renderà inefficienti i servizi e svalorizzerà le professionalità“. Lo sostiene il segretario confederale dell’Ugl, Augusto Ghinelli.
“Non siamo di fronte a una riforma, – sottolinea – ma a una operazione di puro e semplice risparmio, operato sulle spalle di chi lavora. Per rendere davvero efficiente la pubblica amministrazione sarebbe stato sufficiente tagliare i veri sprechi e puntare alla valorizzazione dei dipendenti pubblici i quali, ancora oggi e nonostante la sentenza della Consulta, sono in attesa di rinnovo del contratto di lavoro. Ecco perché per noi dell’Ugl i trionfalismi sono fuori luogo: mentre i lavoratori delle ex Province attendono ancora chiarimenti sul loro destino, è in atto una ‘fusione’ di enti pubblici con diverse competenze e di Corpi di Polizia tra loro altrettanto differenti, sia per autorità sia per servizi“.
“Tutto ciò – conclude Ghinelli – avrà conseguenze drammatiche per la società, perché la pubblica amministrazione diventerà solo più inefficace e più lontana dai cittadini; perché si è scelto per l’ennesima volta di fare cassa a danno dei più deboli, di penalizzare chi lavora, senza pensare alle conseguenze nel futuro“.
