VI Municipio – Dalla RFI nuove opere e servizi

«Una nuova scuola a Corcolle, oltre 30 ettari di aree da adibire a verde pubblico, un grande parcheggio, un contributo di 10 milioni di euro: è quanto Roma riceverà da Rete Ferroviaria Italiana a compensazione dei lavori per l’Alta Velocità sulla tratta Roma-Napoli. Un grande passo in avanti, che consente alle cittadine e ai cittadini del Municipio VI di fruire di nuove opere e servizi che cambieranno in meglio la qualità della loro vita. La giunta capitolina ha approvato infatti due delibere finalizzate a completare le opere di mitigazione dell’impatto socio-ambientale per la costruzione della linea ferroviaria, a conferma della volontà di reperire e utilizzare nel miglior modo tutte le risorse disponibili per la città». È quanto dichiara in una nota l’assessora al Patrimonio di Roma capitale, Alessandra Cattoi.

La prima delle delibere approvate definisce i passi per completare il trasferimento di proprietà del Parco di Salone e dell’ex discarica di Lunghezza a Roma Capitale da Rete Ferroviaria Italiana, con il versamento da parte di quest’ultima dei contribuiti per rendere fruibili queste aree. In particolare RfI verserà a Roma Capitale €1.200.000,00 per la progettazione e la realizzazione delle opere di finitura del Parco di Salone, e €3.148.000,00 per la seconda fase della bonifica della Discarica di Lunghezza e la successiva manutenzione dell’area. La seconda delibera prevede il trasferimento di proprietà delle aree di Montegiardino (via delle Cerquete) e del parcheggio di via Frontone e in più l’impegno di RFI a erogare un contributo forfettario di € 5milioni 524.000 per la progettazione e la costruzione della scuola media di Corcolle.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti