Regione Lazio – Zingaretti: “Con il patto di stabilità possibili investimenti per 40 milioni di euro.”

La Giunta Zingaretti ha approvato la delibera con cui dà attuazione al Patto di stabilità regionale verticale incentivato 2015 che cede ai Comuni del Lazio spazi finanziari, cioè la possibilità di maggiori investimenti (allargando il Patto di Stabilità), per un totale di 92.120.753,39 di euro e alle Province di Frosinone, Latina e Rieti per un totale di 5.387.960,36 di euro.

“Con questa delibera – spiega l’assessore regionale al Bilancio, Alessandra Sartorela Regione va incontro ai Comuni del Lazio e alle Province che ne hanno fatto richiesta cedendo propri spazi finanziari per un totale di 97.508.713,75 di euro e, per la prima volta, attribuiamo spazi a Roma Capitale per 39.225.437,13 di euro. In questo modo, consentiamo agli enti locali di saldare i debiti pregressi per opere pubbliche dando di conseguenza respiro alle imprese che aspettano da tempo i pagamenti”.

“La Regione Lazio – dichiara il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – è sempre più vicina alle esigenze del territorio, con interventi tangibili. Abbiamo riattivato la macchina dei pagamenti, saldando debiti per 8,4 miliardi di euro, e adesso con il patto di stabilità incentivato diamo un ulteriore impulso al tessuto economico consentendo agli enti locali di pagare le imprese e quindi di far ripartire gli investimenti. In più, cedendo per la prima volta spazi finanziari al Comune di Roma, diamo un sostegno importante al piano di rientro della Capitale. Un altro esempio di collaborazione tra livelli istituzionali – conclude Zingaretti – indispensabile se vogliamo far crescere tutta la nostra Regione”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti