[quote font=”0″ arrow=”yes”]
In un momento dove l’emergenza ambientale è diventata ormai una priorità per la città, ho chiesto e proposto di modificare la delibera n°46 del 20 novembre 2012, voluta dal centrodestra, con la quale si è istituito il corpo di vigilanza volontario denominato “Guardia Nazionale Ambientale”.
Il servizio si è arenato perché, al contrario di altri organismi, non fruisce di alcun rimborso. Credo quindi sia necessario istituire un fondo, seppur limitato alle spese vive, destinato alle guardie ambientali vista la finalità del loro operato.
Fondi che potremmo prelevare dal capitolo destinato alle attività di protezione civile, e suddividerlo fra le associazioni che avranno i dovuti requisiti.
Quello che stona è la posizione contrastante di molti consiglieri della maggioranza emersa ieri in commissione ambiente. Divergenze queste che potrebbero rallentare un iter burocratico ormai necessario.
Con il fiorire giornaliero di discariche a cielo aperto, con danni ambientali non indifferenti, ritengo che perdersi in dispute tribali sia uno spreco di tempo e di energie. Chiedo dunque a questa maggioranza una posizione chiara.
[/quote]
Lo afferma il consigliere comunale William De Vecchis