Fiumicino – De Vecchis-Gonnelli: “Jobs Act, una farsa, Montino prenda posizione.”

[quote font=”0″ arrow=”yes”]

Siamo stati costretti nostro malgrado a ritirare l’ordine del giorno contro la riforma del lavoro voluta dal governo Renzi, essendo il dispositivo superato dall’approvazione del Jobs Act in Parlamento. Ora dopo i decreti attuativi proporremo un nuovo ordine del giorno nel quale impegneremo il sindaco e tutta l’amministrazione comunale a sostenere l’iniziativa di legge popolare proposta dalle parti sociali.

La legge di iniziativa popolare è un istituto legislativo relativo all’iniziativa legislativa, mediante il quale i cittadini possono presentare o al Parlamento o a un ente amministrativo locale (come la Regione), un progetto di legge, che sarà discusso e votato. Per attuarlo ed essere presentato debbono essere raccolte delle firme dai promotori.

Non condividiamo le nuove regole inserite nel Jobs Act, non riteniamo il contratto a tutele crescenti la soluzione alla lotta alla precarizzazione o alla disoccupazione, e tanto meno riteniamo la mercificazione e monetizzazione del lavoro dignitosa per i lavoratori.

Come territorio stiamo pagando gli effetti delle regole dettate dall’UE, vedi la direttiva Bolkestein che ha liberalizzato i settori della gestione aeroportuale e oggi i dipendenti della Ground Care sono le maggiori vittime, oppure il settore agro alimentare o quello ittico vessati da tasse e regolamenti capestro.

Crediamo che gli enti locali debbano reagire alle imposizioni dei governi centrali e far sentire la propria voce.

[/quote]

Lo affermano i consiglieri comunali William De Vecchis e Mauro Gonnelli

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti