Granato, PaP: “E ora aboliamo il Jobs Act”

confesercenti

Ieri la Corte Costituzionale ha dichiarato – ancora una volta – che il Jobs Act, gioiello del PD e del Governo Renzi, è “illegittimo”, nella fattispecie nella sua parte sui licenziamenti nelle imprese sotto i 15 dipendenti.
Stavolta, però, ha chiesto al legislatore stesso di riformare la norma.

Il prossimo Parlamento sarà dunque chiamato a modificare il Jobs Act

Considerato che è uno degli attacchi più pesanti sulla pelle di milioni di lavoratori e lavoratrici, il nuovo Parlamento potrebbe cogliere la palla al balzo e cancellare finalmente una legge odiosa per la maggioranza della nostra gente.
Aboliamo finalmente il #jobsact?
Per farlo serve però mandare in Parlamento chi da sempre si è battuto contro il Jobs Act. Chi ne ha patito le conseguenze sulla propria pelle. Chi tra il dire e il fare non ci ha fatto passare il mare.
Cominciamo a liberarci delle tossine che hanno avvelenato le nostre vite e apriamo una stagione di riscatto collettivo. A partire dal mondo del lavoro.
[smiling_video id=”319261″]

var url319261 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=319261”;
var snippet319261 = httpGetSync(url319261);
document.write(snippet319261);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti