[current_date format='D, d F, Y']

Ardea – Lido delle Salzare, il sindaco Di Fiori incontra i residenti

Condividi

Il sindaco Luca Di Fiori ha incontrato una delegazione di cittadini che abitano nelle case del complesso Lido delle Salzare. “Sono oltre 20 anni che viviamo in quella zona e che abbiamo acquistato regolarmente casa – hanno spiegato dal gruppo di cittadini – Siamo contenti delle operazioni di bonifica del comprensorio che l’amministrazione sta portando avanti. Ci siamo incontrati con il sindaco per sentire le intenzioni del Comune per riqualificare l’intera zona. E’ stato un incontro informale, nel corso del quale abbiamo detto di essere stati contenti delle tonnellate di rifiuti portate via. Speriamo di incontrare periodicamente il sindaco per fare più punti della situazione e arrivare a una soluzione definitiva dell’annosa vicenda”.

“L’intenzione del Comune è quella di non abbassare la vigilanza su quella zona – ha spiegato il sindaco Di Fiori – L’idea è quella di proseguire togliendo gli abusivi e di sistemare l’area commerciale delle Salzare con una Cittadella della legalità, dove ospitare servizi per i cittadini. Abbiamo ragionato su varie soluzioni per fare in modo che i residenti del resto dei palazzi del comprensorio, che comprarono legittimamente casa, possano uscire da una situazione che si trascina da anni”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Batosta dell’Antitrust: multa di 12.5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen

Si tratta di una vittoria del Codacons che da anni si batte contro i conguagli illegali e le fatturazioni sbagliate da parte delle società energetiche, e di tutti i consumatori vittime dei soprusi degli operatori. Lo afferma il presidente Carlo Rienzi, commentando la sanzione da 12,5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a Eni, Enel e Sen.

Barriere protettive per Fontana di Trevi

Il Codacons si schiera a favore di barriere protettive e presidi fissi a Fontana di Trevi per il rispetto dei luoghi simbolo della capitale, ma chiede al Comune di garantire anche la sicurezza di cittadini e turisti che si muovono nel centro storico.

Iscriviti alla newsletter