Saxa Rubra – Arrestati in un bar tre ladri in azione

Questa notte, verso le 3, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Roma Cassia hanno arrestato tre cittadini romeni, rispettivamente di 19, 27 e 30 anni, perlopiù già noti alle forze dell’ordine, per aver rubato all’interno di un bar-tabacchi in piazza di Saxa Rubra.

Mentre uno faceva da palo, gli altri due ladri, dopo aver divelto la grata di una finestra, si sono introdotti all’interno dei locali del bar, scassinando le gettoniere delle slot machine presenti, rubato i soldi contenuti.

Una pattuglia dei Carabinieri della Compagnia Cassia, in transito, ha notato l’insolita presenza dell’uomo, a quell’ora davanti al bar e si è avvicinata per controllare.

Così il palo e gli altri due ladri sono stati bloccati e arrestati.

I Carabinieri hanno recuperato anche il denaro in monete che avevano appena asportato che è stato poi riconsegnato al titolare dell’esercizio pubblico.

I tre stranieri arrestati sono stati accompagnati in caserma, in attesa dl rito direttissimo.

Anche il presidente del XV Municipio Daniele Torquati si è voluto congratulare per l’ottimo lavoro delle forze dell’ordine
[quote font=”0″ arrow=”yes”]“Esprimo la mia più sincera gratitudine verso i Carabinieri della Compagnia Roma Cassia che nella giornata di ieri hanno tratto in arresto 3 persone che avevano tentato di rubare all’interno di un bar-tabacchi in piazza Saxa Rubra a Prima Porta.  Questo episodio dimostra che zone come quella di piazza Saxa Rubra sono presidiate dalle forze dell’ordine del nostro territorio e si tratta di un lavoro di fondamentale importanza per riuscire a far sentire i nostri concittadini al sicuro nel proprio posto di lavoro o all’interno delle mura domestiche.”[/quote]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti