[current_date format='D, d F, Y']

San Pietro – Truffe on line sui portali di annunci, fermato un 32enne

Condividi

I Carabinieri della Stazione Roma San Pietro hanno denunciato a piede libero un 32enne originario della provincia di Messina, ma residente a Roma, con l’accusa di truffa.

L’uomo era solito inserire annunci in un noto portale di compravendite on line in cui proponeva in vendita telefoni cellulari a prezzi vantaggiosi o, addirittura, pubblicizzava appartamenti in affitto per brevi periodi di vacanza in alcune mete turistiche italiane, il tutto, ovviamente, senza averne né il titolo né l’effettiva disponibilità.

Le persone interessate, dopo averlo contattato telefonicamente per conoscere le modalità di pagamento, effettuavano bonifici bancari oppure ricariche su una carta Postepay aspettando, invano, l’arrivo della merce o la conferma della prenotazione delle abitazioni.

I militari, ricevute le denunce di alcune delle sue vittime, effettuati gli accertamenti del caso, sono riusciti a risalire al 32enne. Durante la perquisizione scattata nella sua abitazione, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato centinaia di Sim card che l’uomo utilizzava, di volta in volta, per rispondere ai suoi “clienti”.

Dopo ogni raggiro andato a buon fine, infatti, l’uomo aveva l’accortezza di sostituire le Sim card per far perdere le proprie tracce.

Sulle schede telefoniche, rilasciate da vari operatori, sono tuttora in corso ulteriori verifiche, così come sull’effettivo “giro d’affari” del truffatore .

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter