[current_date format='D, d F, Y']

Piazza Vittorio – Falsa attestazione per vigilante privato

Condividi

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno denunciato a piede libero un uomo romano di 37 anni, dipendente di un istituto di vigilanza privata, con l’accusa di falsa attestazione a pubblico ufficiale sull’identità e possesso di segni distintivi contraffatti.

Mentre si trovava alla guida della propria auto, in piazza Vittorio Emanuele II, l’uomo è stato fermato ad un posto di controllo dei militari e, al fine di evitare le verifiche di rito, si è dichiarato appartenente alle forze dell’ordine, esibendo una riproduzione di una placca metallica distintivo.

Gli operanti hanno quindi eseguito una perquisizione del veicolo, al cui interno i Carabinieri hanno anche recuperato una ricetrasmittente “scanner” sintonizzata sulle frequenze delle comunicazioni radio delle forze dell’ordine.

Per l’uomo è scattato il deferimento all’Autorità Giudiziaria.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Piazza Vittorio, fermata una donna del Senegal indiziata di spaccio di droga

I Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nell’area Termini ed Esquilino, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter