[current_date format='D, d F, Y']

Ponte Milvio – Trafficanti di shaboo, maxi operazione antidroga: 10 arresti

Condividi

Si chiama “Il sale di Manila 2”, l’operazione investigativa coordinata dal sostituto Procuratore della Repubblica  Dott.ssa Barbara Zuin, che ha portato all’arresto di 7 persone in carcere e 3 ai domiciliari. Altre 17 persone sono indagate a piede libero. Tuttora sono in corso perquisizioni tra il Lazio e il Piemonte.

Sono tutti cittadini filippini e un italiano, le persone ritenute responsabili di far parte del gruppo criminale dedito al traffico di  “Shaboo”. Lo spaccio di questa sostanza era coordinato da due donne di origine filippina, considerate i veri e propri capi dell’organizzazione. Lo “shaboo”, commercializzato al dettaglio per gli acquirenti dei quartieri di Ponte Milvio, Prati, Prati Fiscali e Parioli, veniva portato direttamente dala Repubblica delle Filippine, grazie alla conoscenza diretta di alcuni produttori locali.

Lo “Shaboo” o “Ice è una sostanza sintetica stimolante, quasi 10 volte più potente della cocaina. Ha l’aspetto di piccoli cristalli trasparenti e provoca eccitazione, allucinazioni, istinti suicidi e omicidi. La sostanza stupefacente, largamente diffusa nelle Filippine, sta prendendo piede anche nel nostro Paese, non solo nelle comunità filippine ma anche tra gli italiani, ed in particolare nella Capitale.

Durante l’operazione sono stati fatti tre recuperi importanti della sostanza, negli scali aeroportuali di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, per un totale di 1.230 grammi che rivenduti avrebbero reso un guadagno di circa 500 mila euro. I Carabinieri della Compagnia Roma Trionfale hanno accertato che i pusher arrestati trasportavano ingenti quantitativi di shaboo, sapientemente nascosti nelle maniglie dei trolley.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Passo Corese, fermata una donna per spaccio: sequestrati 15 panetti di hashish

Il presente comunicato si trasmette al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagata che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza.

Iscriviti alla newsletter