Rieti – Colto sul fatto topo d’appartamento

Nella nottata appena trascorsa una donna, nel far rientro presso la propria abitazione sita alle porte di Rieti, ha notato le luci accese all’interno e, impaurita, ha chiamato immediatamente il “113”.

Le pattuglie della squadra volante presenti sul territorio e coordinate dalla sala operativa della questura si sono recate immediatamente sul posto e, controllando ogni possibile via di fuga della villetta, hanno sorpreso all’interno un uomo mentre ancora stava rovistando tra i mobili della sala e dopo che già aveva messo a soqquadro il resto dell’immobile.

Il ladro, trovato in possesso di oggetti di valore, come orologi, telefoni cellulari e penne stilografiche e che, all’esterno della villetta, aveva già preparato per il trasporto un grosso televisore LCD, non ha potuto far altro che ammettere le proprie responsabilità.

Gli Agenti, tuttavia, durante la perquisizione hanno rinvenuto anche altri oggetti di probabile provenienza furtiva, non riconducibili alla villetta svaligiata, ed hanno così messo alle strette l’uomo che ha confessato  anche un altro furto presso una vicina abitazione che gli operatori della squadra volante hanno in breve individuato.

Durante il sopralluogo gli agenti hanno effettivamente constatato che, anche in questa vicina abitazione, vi erano segni di effrazione e tutto era stato messo a soqquadro rintracciando subito dopo l’ignaro proprietario a cui è stata restituita la merce rubata.

Il cittadino rumeno, senza fissa dimora in Italia e gravato da numerosi precedenti  per analoghi reati, è stato, pertanto, tratto in arresto e messo a disposizione della locale autorità giudiziaria davanti alla quale dovrà rispondere, per direttissima del reato di furto aggravato e continuato.

“Questo episodio” ha dichiarato il Questore di Rieti Gualtiero D’Andrea “dimostra come l’immediato intervento della Squadra Volante, richiesto prontamente da una persona in difficoltà od in pericolo, risulti determinante per assicurare alla giustizia elementi pericolosi, dediti alla commissione di reati predatori e che mettono a rischio il quieto vivere e la sicurezza pubblica dei cittadini”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti