[current_date format='D, d F, Y']

Acilia – Apertura sperimentale per l’ufficio demografico

Condividi

È partito questa mattina, 10 novembre, l’apertura sperimentale dell’Ufficio demografico di largo Capelvenere ad Acilia dalle ore 8.30 alle ore 19, dal lunedì al venerdì. Una sperimentazione su base volontaria per  costruire nuovi modelli organizzativi che andranno incontro ai servizi per i cittadini.

L’ufficio demografico raddoppierà le ore di apertura al pubblico riducendo i tempi di attesa, e, nei prossimi mesi, l’attività di sperimentazione dei servizi proseguirà con la possibilità di scaricare un’applicazione dedicata per smartphone che consentirà di prenotarsi allo sportello, direttamente dal telefonino.

Ricordiamo  che l’innovazione di accesso ai servizi -fa sapere Andrea Storri, assessore al bilancio e al personale del X Municipio – si è già concretizzata con l’opportunità di ottenere il cambio di residenza attraverso la procedura online oppure via fax, senza doversi recare all’Ufficio demografico. Ringraziamo i dipendenti comunali per la loro collaborazione e siamo certi che la cittadinanza apprezzerà questa maggiore disponibilità di accesso ai servizi”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Acilia, fuggono all’alt dei carabinieri: in manette tre persone

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ostia hanno arrestato 3 uomini, tra i 21 e i 25 anni, tutti residenti ad Aprilia, nati in Italia ma di famiglie di origine balcanica, gravemente indiziati del reato di resistenza a pubblico ufficiale, uno di loro anche della violazione dell’obbligo di dimora di soggiorno nel comune di Aprilia.

Acilia, l’ex bisca della mala diventa centro di formazione

Prende nuova vita l’ex bisca della malavita in via Maccari a San Giorgio di Acilia, a Roma. Lo stabile confiscato è da ormai anni assegnato alla Fondazione Roma Litorale Ets, ente che si occupa di oltre 450 bambini e ragazzi con fragilità, disabilità del neurosviluppo

Iscriviti alla newsletter