Le tensioni tra i tassisti romani regolari e gli Ncc abusivi stanno degenerando, l’altra sera infatti è scoppiata l’ennesima lite all’aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino.
Purtroppo i tassisti regolari si sentono poco tutelati nei confronti degli abusivi, nonostante le promesse fatte dal Campidoglio riguardo i vigili, i controlli, ma soprattutto una delibera che regolamentava l’accesso agli Ncc. Ad oggi nulla si è mosso, non servono nemmeno i cartelli con la scritta “Call a white regular taxi”, questo è un segnale di quanto l’abusivismo stia dilagando. Le stime parlano di 13mila licenze provenienti da altri comuni (ma di cui oltre il 50% con residenza a Roma), contro le 1.025 autorizzate dall’amministrazione comunale.
Le strutture sindacali del settore Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Fit Cisl taxi, Uil trasporti taxi, Ati Taxi e Usb Taxi, in un comunicato affermano che: “Apprendiamo con costernazione che nella serata di ieri, allo scalo internazionale di Fiumicino, si sono verificate altre serie tensioni tra tassisti e i soliti noleggiatori che abusivamente tentavano di accaparrarsi delle corse. Al Leonardo da Vinci, ormai, vanno in onda scene di ordinaria follia, che avranno fatto pensare agli ignari turisti di aver sbagliato meta e di essere capitati, per incanto, in uno dei peggiori bar di Caracas dove la situazione sicurezza risulta molto precaria o addirittura inesistente.
Nonostante l’istituzione della tanto decantata area Stop and go, – aggiungono – prontamente modificata su pressione della potente lobby degli autonoleggiatori, refrattari ad ogni forma di controllo, l’abusivismo dilaga incontrastato in tutta la zona aeroportuale. Dopo aver contattato la sala operativa per ben due volte, ci veniva confermato che nella giornata di ieri i controlli competevano alla Guardia di Finanza, della quale non siamo riusciti a rintracciare alcun agente nel salone degli arrivi internazionali. Auspichiamo – prosegue la nota- in un intervento del Prefetto e che tutti gli organi deputati al controllo inizino a prendere seri provvedimenti, mettendo in campo azioni concrete e risolutive, per mettere fine a tutte quelle annose forme di illeciti esistenti nei terminal arrivi dell’aeroporto di Fiumicino.
Contestualmente ci auguriamo che il sindaco Marino, assessore Improta e ADR – concludono – prima o poi tolgano i paraocchi per riuscire a vedere tutto ciò che avviene di raccapricciante nel succitato scalo aeroportuale, prima che succeda qualcosa di estremamente tragico.“
Samantha Lombardi