[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, aeroporto: chiude ultima mensa, 58 dipendenti a casa

federica poggio

Condividi

All’aeroporto chiude anche l’ultima mensa aziendale. Dal 31 gennaio 58 dipendenti saranno senza lavoro. Cinquantotto famiglie che dall’oggi al domani saranno buttate in strada senza alcuna spiegazione.

Continua rincorsa ai maxi profitti

Anzi una sì: quella della continua rincorsa ai maxi profitti. Sono ormai anni che il Leonardo Da Vinci da luogo di occupazione per Fiumicino si è trasformato in un’azienda che produce precariato e offre lavoro a basso costo e malpagato. È assolutamente urgente che la commissione e l’assessorato competenti del Comune di Fiumicino istituiscano un tavolo per affrontare la questione incontrando tutte le parti in causa e cercando insieme una soluzione per risolvere questa assurda vicenda.

Federica Poggio, vicepresidente del consiglio comunale di Fiumicino
[smiling_video id=”441349″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, controlli dei carabinieri nello scalo aeroportuale

Nel corso dei quotidiani controlli nello scalo aeroportuale intercontinentale “Leonardo Da Vinci”, i Carabinieri della Stazione Aeroporto Fiumicino, in due distinte operazioni, hanno denunciato due persone per tentato furto e sanzionato un tassista mentre procacciava clienti.

Fiumicino, controlli dei carabinieri all’aeroporto: 2 le persone denunciate

Nel corso dei quotidiani controlli nello scalo aeroportuale internazionale “Leonardo Da Vinci” a Fiumicino, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno denunciato due persone per tentato furto e sanzionato un autista NCC in violazione degli artt. 3 e 4 dell’ordinanza Enac nr. 10/2017

Iscriviti alla newsletter