[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Fiumicino ko, un 3 a 1 bugiardo

Condividi

Un Fiumicino bello e tignoso scivola nella seconda di Promozione, contro un Capena più avanti di preparazione. Peccato. I rossoblù vanno sotto nel primo tempo, impattano con Del Giudice e rischiano di andare anche sopra con Sclafani. Match gradevole. Le squadre se le danno senza sosta. Nel secondo le occasioni fioccano. La svolta al 75esimo: la retroguardia del Fiumicino sbanda, il Capena ne approfitta. Finisce lì. I rossoblù non ne hanno più, i padroni di casa con 4 settimane in più di preparazione sì e passano ancora. Tre a uno bugiardo.

Dispiace per il risultato. I ragazzi ce l’hanno messa tutta – ha sottolineato il diesse Giampiero Bisegna a fine match -. Fino a quando c’ha retto la condizione abbiamo giocato alla pari. Preso il gol del 2-1 siamo crollati dal punto di vista fisico e mentale. Nel calcio purtroppo non si inventa nulla. Siamo stati sbalzati in Promozione il 25 agosto, giochiamo contro squadre che hanno un mese in più di noi di preparazione sulle gambe. Non abbiamo nemmeno mai potuto svolgere un’amichevole. Troppo hanno fatto i ragazzi in campo. Per recuperare il gap e avere i 90 minuti nelle gambe dovremo aspettare ancora 2-3 partite. Siamo partiti a fine agosto e saremo in condizione per i primi di ottobre. Sapevamo sarebbe stato complicato all’inizio. Dobbiamo tenere botta e non farci prendere dallo sconforto. Sono sicuro che appena avremo un po’ di benzina sulle gambe cambieranno tante cose”.

Tanti under in campo, ben cinque per il Fiumicino: “Si è provato a dare un po’ di vivacità ed entusiasmo e i risultati si sono visti. Fino a 15 minuti dalla fine abbiamo retto bene, poi è finito l’ossigeno e siamo crollati. Speriamo domenica in casa di poter fare risultato, anche se sarà difficile, siamo molto indietro rispetto agli altri. In queste partite ci vuole anche un pizzico di fortuna”. Seconda espulsione in due partite, stavolta è stato Esposto a lasciare il campo anzitempo: “È un atteggiamento che non va bene e dobbiamo cambiare. Due espulsioni in due partite, seppur molto diverse (Tocchi domenica scorsa per doppia ammonizione, Esposto oggi per qualche parola di troppo all’arbitro) non vanno bene. Su questo dobbiamo crescere molto”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter