L’Amministrazione informa che, per la prima volta nel Comune di Fiumicino, il trasporto scolastico potrà essere pagato online con il sistema PayPal o carta di credito: basterà effettuare la procedura di identificazione attraverso l’indicazione dei propri dati anagrafici e del codice P.A.N. sul portale istituzionale del Comune di Fiumicino. L’utente potrà poi ritirare la tessera d’abbonamento direttamente sul mezzo di trasporto. Le iscrizioni dovranno essere effettuate dal 7 luglio all’8 agosto secondo le modalità indicate nella nota informativa pubblicata nell link.
“Nell’ottica di una maggiore trasparenza e semplificazione delle procedure – spiega l’assessore al Bilancio e ai Trasporti del Comune di Fiumicino Arcangela Galluzzo – per effettuare i pagamenti gli utenti non avranno necessità di muoversi da casa. Fa parte di un più ampio progetto per garantire, oltre a un trasporto pubblico scolastico più efficiente, anche un modo per migliorare la qualità della vita dei cittadini”.
“Bisogna dare atto all’assessore Galluzzo, e in questo gran parte del merito va agli uffici, di aver compreso l’importanza delle nuove tecnologie e aver quindi affiancato ai pagamenti on line per la refezione scolastica –dichiara Il capogruppo di Ncd Giovanna Onorati – Visto però l’estremo ritardo con il quale si è proceduti ad avviare le iscrizioni o le eventuali riconferme esclusivamente per il trasporto scolastico, credo sia il caso di prendere in considerazione l’ipotesi di far slittare la scadenza dei termini di un mese, quindi all’8 settembre e non più all’8 agosto come previsto. Tutto questo per permettere una maggiore pubblicità e dare la possibilità a tutti di prendere confidenza con il nuovo servizi. Gli istituti comprensivi interessati dal provvedimento sono sette, ognuno conta all’incirca mille studenti. Si parla quindi di circa 7mila studenti da avvertire”.