Riceviamo e pubblichiamo:
Gentili amici,
con rammarico dobbiamo constatare l’ennesimo episodio di esclusione del CdQ dal tavolo per l’organizzazione sulla la gestione del centro sportivo.
Ieri si è svolto l’ennesimo incontro tra l’amministrazione ed alcune associazioni del quartiere ma a questo tavolo non sono stati invitati i membri del nostro gruppo. Questo dimostra come sia il Comune che le associazioni in loco hanno rifiutato la mano offerta dal nostro presidente Ferrante per una fattiva e serena collaborazione. Speriamo almeno che si abbia il buon gusto di non mettere in giro la voce che sia il nostro gruppo a sottrarsi alla partecipazione agli incontri.
Purtroppo quest’ennesimo episodio conferma le nostre teorie sul ciò che concerne il confronto da parte dei rappresentanti dell’amministrazione; molto poco democraticamente si preferisce ascoltare chi ritiene il loro operato sufficiente e giustifica le loro mancanze e si tende ad evitare chi invece fa notare come il degrado del quartiere sia arrivando a livelli mai visti.
Nelle ultime due riunioni del Comitato di Quartiere, è stato invitato il consigliere alle zone periferiche al quale è stato chiesto di chiarire la questione dello 030 e relazionare in merito alla disattesa promessa sulla soluzione del problema arsenico entro il mese di febbraio. Purtroppo non solo il consigliere comunale non è intervenuto alla riunione (né ha dato sue notizie) ma siamo stati costretti a riunirci all’interno della palestra perché non eravamo in possesso delle chiavi della stanza a noi assegnata.
Probabilmente per alcuni il Comitato non rappresenta la maggioranza del quartiere, ma anche se così fosse non è un buon motivo per rifiutare il confronto ed accantonarlo. A dispetto del pensiero di chi ci denigra, noi riteniamo che la nostra istituzione sia la più appropriata al rapporto con gli enti pubblici.
Voglio comunque puntualizzare che questi episodi non scoraggeranno nessuno dei membri del comitato che continueranno ad impegnarsi per il bene della comunità.
con rammarico dobbiamo constatare l’ennesimo episodio di esclusione del CdQ dal tavolo per l’organizzazione sulla la gestione del centro sportivo.
Ieri si è svolto l’ennesimo incontro tra l’amministrazione ed alcune associazioni del quartiere ma a questo tavolo non sono stati invitati i membri del nostro gruppo. Questo dimostra come sia il Comune che le associazioni in loco hanno rifiutato la mano offerta dal nostro presidente Ferrante per una fattiva e serena collaborazione. Speriamo almeno che si abbia il buon gusto di non mettere in giro la voce che sia il nostro gruppo a sottrarsi alla partecipazione agli incontri.
Purtroppo quest’ennesimo episodio conferma le nostre teorie sul ciò che concerne il confronto da parte dei rappresentanti dell’amministrazione; molto poco democraticamente si preferisce ascoltare chi ritiene il loro operato sufficiente e giustifica le loro mancanze e si tende ad evitare chi invece fa notare come il degrado del quartiere sia arrivando a livelli mai visti.
Nelle ultime due riunioni del Comitato di Quartiere, è stato invitato il consigliere alle zone periferiche al quale è stato chiesto di chiarire la questione dello 030 e relazionare in merito alla disattesa promessa sulla soluzione del problema arsenico entro il mese di febbraio. Purtroppo non solo il consigliere comunale non è intervenuto alla riunione (né ha dato sue notizie) ma siamo stati costretti a riunirci all’interno della palestra perché non eravamo in possesso delle chiavi della stanza a noi assegnata.
Probabilmente per alcuni il Comitato non rappresenta la maggioranza del quartiere, ma anche se così fosse non è un buon motivo per rifiutare il confronto ed accantonarlo. A dispetto del pensiero di chi ci denigra, noi riteniamo che la nostra istituzione sia la più appropriata al rapporto con gli enti pubblici.
Voglio comunque puntualizzare che questi episodi non scoraggeranno nessuno dei membri del comitato che continueranno ad impegnarsi per il bene della comunità.
Saluti
Il Comitato di Quartiere [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7522/” title=”7522″]