ANGUILLARA – IL DILUVIO DI IERI SERA DEVE FARCI PREOCCUPARE

Riceviamo e pubblichiamo:

La giunta Pizzorno: la giunta della “bacchetta magica”.
Cari tutti i rappresentanti di maggioranza di Anguillara Sabazia, scrivo questa mia per ricordarvi che non basta una bacchetta magica per eliminare la polvere, ma bisogna conoscere e saper pronunciare anche la formula giusta: magica bula bidibidula, forse!
Partita da Roma ore 18.30, giunta ad Osteria Nuova ore 19.30 e la mia mente ha recitato “finalmente a casa! Ma……molto ma molto prima del passaggio a livello, una coda interminabile di vetture a motore spento. Ho avuto paura che si fosse verificato un grosso incidente, ma con il passare del tempo la paura svaniva perché non si sentivano sirene di autoambulanze, non si vedevano segnali lampeggianti di automobili di polizia. Ore 20.15 riesco a vedere il passaggio a livello che con fatica, calma e pazienza riesco insieme ad altre decine e decine di macchine a sorpassare, con la paura che si richiudesse proprio mentre per una decina di minuti ho sostato sopra le rotaie; pericolo sventato, la meta casa si faceva sempre più vicina.
Ma oramai le autovetture ferme non si muovevano più. All’altezza del piccolo parco giochi sono scesa ed ho visto alcuni cittadini intenti  ad aiutare un automobilista in panne, altri intenti a rimuovere una campana di vetro (piena) che sostava sopra ad un tombino, altri con pala e piccone  formare un varco sulla diga di mattoni che impediva il deflusso dell’acqua nel fosso. Sono andata a cercare altri tombini e proprio dove l’acqua era ferma e mi arrivava alle ginocchia erano presenti tombini otturati, così con le mani mi sono messa a rimuovere i detriti che ostruivano il normale deflusso e con felicità ho visto l’acqua iniziare ad andare per il verso giusto, così mentre altri cittadini erano a dirigere il traffico, a dare consigli agli automobilisti sulle strade alternative da fare, altri ancora si aiutavano per svuotare le loro cantine e garage, altri venivano in mio aiuto a continuare ad individuare tombini e costantemente ad immergere le mani fino all’avambraccio nella “merda” che nel frattempo riusciva da altre parti.
I nostri corpi bagnati di acqua sporca dal ginocchio in giù e tutte le braccia mani comprese e…..alcune autovetture per la fretta di raggiungere la meta o per la paura che la macchina si spegnesse noncuranti di chi ai margini della strada spalava merda hanno alzato acqua ed hanno bagnato anche quelle parti del corpo che erano rimaste asciutte: forse esiste una par condicio anche nel nostro corpo! Dopo circa una ora riuscivamo con gioia a vedere la strada, cessata la pioggia l’acqua scendeva alle caviglie: ci siamo guardati tutti soddisfatti ed ognuno di noi ha raggiunto la propria autovettura e quindi casa. 
In quel momento vedo l’autovettura dei vigili fuori della quale c’era il comandante dei vigili al quale ho segnalato di rimuovere per bene la campana del vetro; da lui non ho ottenuto alcuna risposta mentre la vigilessa biondina piccolina che lo accompagnava mi ha detto che quello certo non era il momento di fare tale segnalazione; è stato un altro cittadino  a dirle che tale segnalazione era stata più volte fatta ma era stata sempre ignorata. Così io ho chiesto alla signora vigilessa dove fosse mentre io ed altri spalavamo cacca, e per risposta ho avuto questa: “mi dia del lei quando parla con me” Certo scusi vigilessa e comandante che mi ha dato le spalle urlandomi contro non so cosa: io ed altre decine di liberi cittadini puzzavamo di merda mentre LEI, la sua Amministrazione e il suo Comandante eravate asciutti, e profumati e c’è un proverbio che dice: Non confondere mai la CACCA con la CIOCCOLATA.

Daniela Gasperini
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4277/” title=”4277″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti