Roma – MibacT modifiche radicali da Franceschini



Il 15 luglio al Ministero della Funzione Pubblica è stato depositato il Decreto di Riforma per il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, che si attuerà non appena sarà approvato. Continuano così le riforme portate avanti dal Ministro del MiBact Dario Franceschini.
Questa volta l’oggetto delle modifiche sarà l’intero sistema ministeriale, ma non solo.

Le riforme prevedono: l’ammodernamento della struttura centrale e la semplificazione di quella periferica; l’integrazione definitiva tra cultura e turismo;  il rilancio delle politiche di innovazione e formazione; la valorizzazione delle arti contemporanee; la revisione delle linee di comando tra centro e periferia (semplificando le procedure per ridurre i contenziosi),  il taglio delle figure dirigenziali (37 dirigenti in meno) ed infine la valorizzazione dei musei italiani.

In quest’ultimo caso la riforma prevede delle grosse modifiche a livello dirigenziale, infatti  i direttori saranno dirigenti di prima fascia del Ministero dei Beni Culturali, autonomi rispetto alle Soprintendenze;  questi “Superdirettori” saranno scelti mediante un “Concorso pubblico per la selezione”, aperto anche ad esperti stranieri.

Queste sono le dichiarazioni di Franceschini: “Questi musei saranno guidati non più da un funzionario, ma da un dirigente di prima fascia. Abbiamo fatto una scelta per cui il livello massimo di una pubblica amministrazione lo usiamo per i massimi punti di eccellenza – prosegue  –  Abbiamo preso i nove più grandi musei italiani che avranno un dirigente di prima fascia e altri undici grandi musei che avranno un dirigente di seconda fascia“.

Musei definiti di Prima Fascia sono: Colosseo, la Galleria Nazionale d’arte moderna (Gnam), la Galleria Borghese, Pompei, gli Uffizi, la Pinacoteca di Brera, la Reggia di Caserta, le Gallerie dell’Accademia di Venezia e Capodimonte; mentre quelli di seconda fascia sono: il Museo nazionale romano, il Museo archeologico nazionale di Taranto, la Galleria dell’Accademia di Firenze, il Museo archeologico nazionale di Napoli, il Museo nazionale d’arte antica di Roma, il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, la Galleria estense di Modena, la Galleria sabauda, il Palazzo reale di Genova, il Museo nazionale del Bargello e Paestum.

Questi poli museali, che a volte hanno problemi sia si personale che di risorse,  non sono stati  scelti solo in base al numero di visitatori, ma soprattutto in base al valore delle loro collezioni e alle potenzialità di crescita.
I nuovi direttori potranno dotarli di nuove strutture e potranno creare dei nuovi brand che sfruttano l’immagine dei tesori contenuti nei musei stessi e fare marketing, infatti un museo non è grande solo per le collezioni, ma anche perché sa vendersi bene e fare incassi.

Il Ministro ha sottolineato, in oltre,  che “questi siti potranno avere delle forme di autonomia diretta e i direttori potranno essere scelti attraverso procedure di selezione pubblica aperte, in deroga all’attuale vincolo della pubblica amministrazione, anche rivolte a stranieri. Ci piacerebbe che o da dentro l’amministrazione o da fuori l’amministrazione questi musei siano diretti da persone che hanno delle competenze specifiche. Lo dico a scanso di equivoci: con la parola manager sembra che si prenda qualcuno che è stato bravo a commercializzare bevande o tondini di ferro e si metta a guidare un museo. Non è così. Stiamo parlando del fatto che un direttore di un grande museo debba essere un architetto o un archeologo, o uno storico dell’arte, laureato in beni culturali, che ha accumulato o per la formazione o per l’esperienza internazionale, le competenze non sulla tutela, ma sulla gestione di un museo. Non è che prendiamo quello che si occupava di Coca cola. Questi nuovi diregenti saranno soggetti a delle procedure molto rigide di valutazione con una commissione fatta anche di esperti internazionali che li valuteranno da tutti i punti di vista.

Samantha Lombardi

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Roma – MibacT modifiche radicali da Franceschini

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Informazioni su Samantha Lombardi 6437 Articoli
Samantha Lombardi è un archeologa, laureata in Archeologia e Storia dell'Arte del Mondo Antico e dell'Oriente. Cura un sito che parla del patrimonio artistico (www.ilpatrimonioartistico.it), collabora con l'Ass. Cul. Il Consiglio Archeologico ed è addetta stampa dell'Ass. di Rievocazione Storica CVLTVS DEORVM. Dal maggio del 2014 collabora con Il tabloid.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.