
Google e l’illusione della scelta: il Marchese del Grillo in chiave digitale
“Io so’ io e voi nun siete un cazzo”. La battuta immortale di Alberto Sordi non è mai stata così attuale. Cambiate Roma con Mountain View, sostituite la carrozza con un data center, e avrete il ritratto perfetto di Google nel 2025.

Kaspersky: educare i bambini al denaro digitale è una questione di sicurezza informatica
Oggi i bambini crescono in un mondo in cui il denaro è prevalentemente digitale, quindi la sicurezza informatica è diventata una parte fondamentale dell’alfabetizzazione finanziaria. A differenza delle generazioni precedenti, le loro prime esperienze con il denaro

Dalle scienze cognitive all’intelligenza artificiale: genealogia di una rivoluzione
C’è chi pensa che l’Intelligenza Artificiale sia nata nel 2022, con lo scalpore mediatico di ChatGPT. Un po’ come se la scoperta dell’America fosse merito dei tour operator, dimenticando caravelle e bussole.

Applicazioni agentiche: come l’AI autonoma sta trasformando tecnologia e innovazione aziendale
“Entro il 2030, il 40% dei processi aziendali sarà affidato ad agenti autonomi.” Non è fantascienza, ma una previsione concreta supportata da analisti e centri di ricerca.