BRACCIANO – BBC: “10 DOMANDE ALLA BRACCIANO AMBIENTE”



Riceviamo e pubblichiamo:

  1. I mezzi utilizzati per la raccolta differenziata a Bracciano sono tutti apparentemente in noleggio e riportano la scritta della società proprietaria GORENT (letteralmente “vai in affitto”).  Ci sembra che questo denoti il riconoscimento di fatto che la raccolta differenziata non faccia parte del “core business” della BA infatti, se GORENT riesce a fare profitti sui noleggi, non si capisce come mai la BA non riesca a risparmiare investendo sulla proprietà dei mezzi e sulle relative attività correlate come la manutenzione dei mezzi stessi. Sembra quasi che la BA attenda il passaggio della “nottata”, un periodo transitorio in cui la raccolta differenziata è momentaneamente obbligatoria.  Questi mezzi sono effettivamente in noleggio? Perché? Si ritiene l’attività della raccolta differenziata non centrale rispetto alla gestione della discarica?
  2. Concorderemo certamente che l’ENEA rappresenta e dovrebbe rappresentare anche una risorsa per tutto il territorio che ospita il più grande centro di ricerca di Italia. In ENEA esiste un laboratorio della Unità Tecnica per le Tecnologie Ambientali, denominata UTTAMB/RIF, che da anni è attivo nel settore della gestione integrata dei rifiuti. Oltre ad attività sperimentali questo laboratorio fornisce supporto alla Pubblica Amministrazione.  Perché non è mai stata attivata nessuna convenzione con chi in ENEA svolge istituzionalmente tale attività?
  3. Senza andare a citare le convenzioni internazionali in materia, l “accesso ai dati ambientali” è un elemento fondamentale di una gestione delicata come quella dei rifiuti. Perché sul sito della Bracciano Ambiente, da anni e fino almeno alla data del 21 marzo 2012, inizio di primavera, non vi sono dati riguardo ai rifiuti prodotti a Bracciano, sui risultati della raccolta differenziata, sui conferimenti a Cupinoro da parte dei singoli comuni ecc. mentre sui siti di comuni a noi limitrofi, come Anguillara, si vedono i dati disaggregati anche per settimana? 
  4. La Lega Ambiente pubblica annualmente il volume “Comuni Ricicloni” che riporta le migliori esperienze nel settore della gestione rifiuti con relativi premi. Gli indicatori utilizzati tengono conto di vari fattori, non solo  la differenziata, che possono indicare la bontà del servizio. Dalla produzione rifiuti, alla differenziata e ai costi sostenuti. I premi sono per categoria geografica e di numero di abitanti. Nell’edizione 2011, per i comuni sopra i 10.000 abitanti in area centro Italia, abbiamo, per la provincia di Roma, il caso di Ciampino (38000 abitanti) che si colloca al 7° posto in graduatoria con un 62% di raccolta differenziata, oltre 100 kg/abitante di CO2 equivalente risparmiati ecc. Per i comuni sotto i 10000 abitanti, sempre in area centro Italia, troviamo il Comune di Oriolo Romano al secondo posto (era primo nel 2010) con addirittura il 74% di Raccolta Differenziata. Per restare vicino a noi, nel 2010, il comune di Trevignano era al 18° posto, per i comuni sotto i 10000 abitanti area centro, con il 54% di raccolta differenziata. Perché il Comune di Bracciano non è stato messo in grado di partecipare a questa interessante competizione?
  5. Già nel 2008,in un articolo del giornale comunale “Fuori dal Comune”, del Febbraio 2008, a cura della BA, si riportava testualmente: “La raccolta differenziata riguarderà inizialmente, per i primi sei mesi, la metà del territorio braccianese, Bracciano Nuova, Castel Giuliano, Pisciarelli e Vigna di Valle, per poi dopo sei mesi, in  ottemperanza alle direttive della Provincia di Roma, che co-finanzia il progetto, coprire la totalità delle zone. “ Il cofinanziamento in questione riguardava il “porta a porta”. Ancora nel giugno 2008, sempre su “fuori dal comune” si legge “a ciascun utente saranno consegnati dei contenitori di diversa colorazione in relazione al tipo di rifiuto differenziato da smaltire.”  Il “porta a porta” oggi non può dirsi esteso a tutto il paese perché in molte zone è attiva la raccolta di prossimità e i bidoncini sono forniti per gruppi di utenti e posti su strada ed esposti conseguentemente ad un conferimento non controllato.  Perché questi ritardi? Nel sito del Lagone si trova un articolo del Presidente della Bracciano Ambiente che all’ 8 marzo 2012 (festa della donna) afferma testualmente “A Bracciano dal I dicembre 2011 si fa la differenziata, senza se e senza ma.” Per poi però aggiungere “la scelta di coprire da subito (ma non era nel 2008? ndr) l’intero perimetro comunale, anche se in parte con la raccolta di prossimità, è stata compiuta al fine di abituare gradualmente i cittadini al nuovo sistema”. Possiamo dire oggi che, allo stato dei fatti, che la BA ha mancato l’ obiettivo di estendere a tutto il paese il “porta a porta” almeno nei tempi se non anche nei modi? Che forse i cittadini di Bracciano non sono da meno di quelli di comuni in cui la raccolta differenziata fa un balzo in un anno da quasi zero a oltre il 65% come è tipico con l’adozione del “porta a porta”?
  6. Il finanziamento dalla Provincia del 2008, di  475mila euro, riguardava il primo anno di attività del “porta a porta”.  Il finanziamento veniva erogato al 50% immediatamente e al 50% a consuntivo. Questo consuntivo, a quasi 5 anni, non è stato effettuato, ritardando, e speriamo non perdendo, l’incasso di metà dello stanziamento. Perché? Perché a dicembre sono usciti, forse prematuramente, i manifesti con lo slogan “obiettivo raggiunto al 100%”? Possiamo invece dire che l’obiettivo del finanziamento era del raggiungimento del 50% di raccolta differenziata e conseguentemente questo è stato mancato? Perche il Presidente, nelle sue “precisazioni” al Lagone, pone oggi, nel 2012, l’obiettivo del 50% quando la legge imporrebbe invece il 65%? 
  7. Una questione cruciale è la qualità delle varie frazioni raccolte in modo differenziato perché da queste dipendono le fasce di purezza con le quali vengono riconosciuti i contributi CONAI e conseguentemente il sostegno economico della differenziata. Perché ancora oggi la qualità delle raccolte è così scarsa da dover annunciare sul Lagone che “ancora ci sono problemi per la plastica”? In che fascia di qualità riusciamo oggi a porci nella plastica? Possiamo porci l’obiettivo di una raccolta che ponga il materiale in “prima fascia” dove la plastica viene pagata, se con al massimo il 5% di frazione estranea, quasi 300 euro a tonnellata?
  8. La prevenzione, cioè la riduzione a monte della produzione dei rifiuti, è la prima delle priorità, secondo le indicazioni europee ma anche nella normativa italiana (art. 179 del 152/2006), da adottare  nella gestione dei rifiuti. Da anni ormai tra le varie azioni nel settore della prevenzione, vi è l’adozione del compostaggio domestico la cui diffusione,  in molti comuni, viene ormai supportato attraverso l’Albo Comunale Compostatori. Esempi a noi vicini sono quelli di Manziana, Canale ecc. dove vengono concessi, tra l’altro, sconti sulla tassa. Anche a Roma si può ottenere una riduzione della tariffa AMA praticando il compostaggio domestico. Nel 2008 furono distribuite delle compostiere domestiche arrivate dalla Provincia di Roma. Ma di quella campagna non vi è ormai, da anni, traccia. Perché il Comune di Bracciano e la Bracciano Ambiente non hanno promosso attività volte alla prevenzione come, ad esempio, il compostaggio domestico? Non è possibile investire piccole cifre per acquistare delle compostiere e mettere su un sistema adeguato di tassazione, sensibilizzazione, monitoraggio?  
  9. Immediatamente dopo la prevenzione, nella gerarchia europea di priorità per la gestione dei rifiuti, si indica il riuso. Nel 2008 la Cooperativa “Occhio del Riciclone” ha effettuato uno studio che indicava che, nel caso delle dimensioni di comuni simili a Bracciano, all’isola ecologica arrivano annualmente beni che, senza nessuna opera di manutenzione e riadattamento, ma visti con l’occhio del rigattiere valevano circa 70.000 euro/anno.  In Italia cominciano ad emergere le prime esperienze di riciclerie come, per esempio a Vicenza, con la cooperativa “Insieme”, oppure i numerosi casi di mercati dello scambio ecc. Perché il Comune di Bracciano non ha fatto domanda per partecipare al bando regionale, pubblicato sul BUR del 12 gennaio 2012, bando purtroppo recentemente scaduto, e relativo all’”Assegnazione di contributi per progetti sperimentali dei comuni in materia di riduzione e riutilizzo dei rifiuti” dotato di uno stanziamento di 2 milioni di euro e su cui si potevano fare proposte fino a 200.000 euro per comune?
  10. Tra il grande impianto industriale e il compostaggio domestico si pone una nuova tecnologia per trattare lo scarto organico: il compostaggio di Comunità. Questo consiste in piccole macchine elettromeccaniche, tipicamente di fabbricazione svedese, che possono servire poco più che 100 famiglie. Il compostaggio di comunità è già stato adottato, oltre che sperimentalmente presso l’ENEA Casaccia (vedere le news nel sito ENEA o la Wikipedia), anche da alcuni comuni. Vicino a noi San Giovanni in Tuscia. Lungi da essere la soluzione completa al trattamento dell’organico questo approccio si sta comunque rapidamente diffondendo. Il Comune di Anguillara, a titolo di esempio, è in fase di acquisizione di quattro di queste macchine. E noi? Può divenire il compostaggio comunitario uno delle eccellenze per la gestione dei rifiuti a Bracciano? Può immaginarsi che invece di acquistare macchine Svedesi queste siano prodotte in Italia, magari siano assemblate dalla BA? Può la BA specializzarsi in questo settore fornendo almeno un servizio di assistenza tecnica?

BRACCIANO – BBC: “10 DOMANDE ALLA BRACCIANO AMBIENTE”

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5859/” title=”5859″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

BRACCIANO – BBC: “10 DOMANDE ALLA BRACCIANO AMBIENTE”

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.